Domenica 14 Gennaio 2018, ore 18.00, Palasport A. Besio, Albisola Superiore (SV)
Spinnaker Albisola – PVL Cerealterra Ciriè 0-3
(17-25 20-25 17-25)
PVL Cerealterra Ciriè: Calligaro, Bassani, Agosti, Scarrone, Dogliotti, Cena, Sansanelli (L1), Arnaud. N.E.: Aimone, Caianiello, Casale, Magnetti, Cocchia, Cominu (L2)
Allenatore: Bertini. Assistenti: Gallo, Zanchetta.
Spinnaker Albisola: Ernandes, Louza, Bottaro, Assalino, Repossi, Buzzi, Gobbi (L), Turco, Baldizzone, Campi. N.E. Donati.
Allenatore: Agosto,
Albisola (SV): i “testa-coda” sono sempre difficili da affrontare. Nascondono le insidie di una gara spesso percepita come “facile” e che poi si dimostra piena di complicazioni. Affrontarla con grande grinta – e un pizzico di cattiveria – generata dall’accoglienza quanto meno discutibile dei padroni di casa, è stata la chiave per una PVL spietata fin dall’inizio del primo set, quando coach Bertini schiera i suoi in un nuovo assetto, con Cena al posto di Aimone.
Le battute ficcanti e l’attento lavoro di contenimento sull’opposto Louza, recentemente convocato con il compagno di diagonale, il palleggiatore Ernandes, per uno stage della nazionale maschile Under 20 hanno facilitato il compito ai ragazzi del presidente Casu, che in men che non si dica si aggiudicano il primo parziale per 17-25, con Calligaro e Cena sugli scudi.
Diverse disattenzione dei “blues” nella parte iniziale e centrale del secondo set permette a Albisola di rimanere in partita, ancorata al punteggio e decisa ad usae tutte le armi, comprese quella delle proteste continue, per rimanere a ruota di Dogliotti e compagni. Ma è proprio il “centralone“, capitano (ligure) della Cerealterra a suonare la carica con muri e attacchi potenti, e il rush finale premia ancora Ciriè (20-25).
Il terzo set premia la (ritrovata) attenzione e determinazione piviellina, che prende subito un grande vantaggio. Scarrone sale in cattedra con attacchi imprendibili, e dalla seconda metà del set c’è spazio anche per Arnaud. Il parziale termina ancora 17-25 e, grazie alla contemporanea sconfitta di Cuneo per 2-3 contro Alba, la Cerealterra riagguanta proprio i cuneesi al secondo posto in classifica, superandoli per maggior numero di vittorie. Commenta il presidente Davide Casu:
“Sono proprio soddisfatto di quanto sta facendo questo gruppo ed è bene non soffermarci sul rammarico derivante da (qualche) punto perso per strada, ma concentrarci, gara dopo gara, nel fare il nostro meglio. E’ un campionato strano, dove ogni giornata è caratterizzata da un risultato inaspettato. Da parte nostra, speriamo sempre di fare la parte dei guastatori.”
La prossima gara vedrà i ragazzi del presidente Casu impegnati in casa contro la formazione dello Yaka Volley Malnate (VA); un ensemble piuttosto particolare, molto fisicato e che gioca da tanti anni insieme, essendo formata quasi completamente d giocatori del vivaio varesino. Un avversario da “prendere con le pinze”, capace di espugnare il campo di Fossano e soprattutto, nell’ultima giornata, battere Garlasco in maniera netta.
[the_ad id=”1642″]
“Invito tutti i ragazzi delle nostre giovanili a seguire questa ultima, importante partita del girone di andata” aggiunge sempre Casu. “vedere la palestra Grassi colma dei nostri tifosi, delle famiglie, dei piccoli e più grandi mini-atleti che stiamo contribuendo a formare ci rende orgogliosi e ci spinge a continuare l’enorme lavoro di diffusione della pratica sportiva, oggi decisiva per arricchire la nostra comunità”.