Ciriè (TO), domenica 14 gennaio 2018

PIVIELLE CEREALTERRA BLU – ICCON HASTA VOLLEY ASTI: 3 – 2

(29/27 – 24/26 – 17/25 – 25/16 – 15/13)

PIVIELLE: Amellone, Berzano, Fornelli Tomè, Monasterolo, Passarella, Rizzo, Romano, Trump, Turolla F., Vinardi, Zanirato, Ponti, Giacometti.

Allenatore: Antonelli Dirigente: Pingitore.

Primo turno della fase Cross e primo banco di prova interessante per i giovani piviellini: Asti ha battuto a Biella i compagni dell’under 16 bianca e si presenta con ottimi elementi in attacco. Coach Zanchetta è impegnato ad Albisola con la serie B, e allora è Antonelli a sedere in panchina, la  formazione piviellina parte con Romano/Trump, Berzano/Passarella, Amellone/Rizzo e Ponti libero.

Nel primo set è subito grandissimo equilibrio con Berzano e Passarella che si fanno rispettare in attacco e Asti che risponde prontamente. Sul finale di set gli ospiti provano a scappare 19/23, il turno in battuta di Romano rimette in parità le due squadre e ai vantaggi con il supporto di Turolla e Zanirato strappiamo il primo set 29/27.

Si riparte da dove si era finito, con timidi tentativi di fuga di entrambe le squadre prontamente ricolmati. Sestetti a braccetto fino all’ultimo dove, con un po’ di ingenuità dei bianco blu questa volta sono gli ospiti a prevalere 24/26.

Il terzo set, dopo la prima metà è un monologo degli astigiani aiutati da tanti errori dei piviellini che mollano mentalmente e si consegnano 17/25.

La partita sembra prendere un brutta piega e invece la reazione di Trump e compagni è perentoria, Rizzo e Amellone fanno un ottimo lavoro al centro e scappiamo subito verso il 25/16 finale.

Inizio di tie break molto complicato: il turno in battuta di Pagano (migliore dei suoi) porta Asti subito avanti 1/6, ma Passarella ripaga con la stessa moneta e le squadre cambiano sul 7/9: siamo nuovamente in partita. Romano costruisce e gli attaccanti finalizzano con precisione, l’ingresso di Fornelli in battuta offre l’ultima spinta necessaria a chiudere 15/13. Commenta così coach Antonelli:

“Bene la reazione e la voglia di lottare e vincere, meno i cali di concentrazione che consentono agli avversari di restare in partita grazie ai nostri errori. Siamo cresciuti e in campo si vede, ora dobbiamo provare a giocare al meglio per arrivare nelle prime due posizioni e qualificarci per la fase preliminare regionale”.

 

[the_ad id=”1658″]

Campionato FIPAV | UNDER 16 Maschile | CROSS Q |Giornata 1

Potrebbe anche interessarti