Sabato 20 Gennaio 2018 – ore 20.45 – Palestra D’Oria, Ciriè (TO)
PVL Cerealterra Ciriè – Yaka Volley Malnate 3-0
(25-17, 25-17, 28-26)
PVL Cerealterra Ciriè: Calligaro 4, Bassani 13, Scarrone 7, Agosti 9, Aimone 6, Dogliotti 4, Sansanelli (L), Casale 1. N.E.: Arnaud, Cena, Caianiello, Magnetti, Cominu, Cocchia (L2).
Allenatore: Bertini. Assistente: Gallo, Zanchetta.
Yaka Volley Malnate: Botta, Favaro 8, Gasperini 10, Lualdi 13, Tascone 4, Reggiori 3, Abou Zeid (L), Stella. N.E.: Daverio, Bollini, Roncoroni, Rugattieri, Muselli (L).
Allenatore: Taiana.
Ciriè (TO): definizioni come “sorpresa del campionato” non piacciono alla PVL Cerealterra Ciriè. Anzitutto perché rimandano ad un modo di fare, o meglio, di giudicare, che si basa sul presupposto, sulla carta, sul “solito” modo di pensare alle squadre. Ma soprattutto perché di sorprendente c’è senza dubbio la competitività dei blues in ogni gara, non certo la consapevolezza di lavorare con attenzione e determinazione, che sono aspetti sempre forieri di buone prestazioni, come lo è stata quella contro Malnate.
La squadra di coach Taiana è da sempre avversario ostico, anzitutto per uno “stile” di gioco solido e combattivo, che punta forte sulle individualità fisiche e atletiche; giocatori dal grande atletismo come Gasperini e Favaro, uniti a giocatori tecnici e esperti come Lualdi e Tascone, costituiscono un quartetto di primissimo livello per la categoria e infatti la squadra alto varesina è stata capace, in questa stagione e nella precedente, di ottimi risultati.
Dogliotti e compagni però erano fortemente intenzionati a terminare il girone di andata occupando la seconda piazza, e così è stato; fin dalle prime battute è risultato fondamentale l’approccio aggressivo del servizio e della difesa, vera arma in più per i padroni di casa. La regia difensiva (e di ricezione) di Samuele Sansanelli è di quelle da Oscar e le ottime prestazioni “al primo tocco” di Agosti e Scarrone permettono a Calligaro di sciorinare tutto il repertorio d’attacco; malgrado la grande marcatura dei centrali avversari su Dogliotti e Aimone, è soprattutto quest’ultimo a pungere in attacco, favorendo la chiusura del set per 25-17. Analogo andamento (e risultato) anche nel secondo parziale, mentre nel terzo set gli ospiti appaiono più convinti e convincenti, soprattutto in attacco. Gasperini sale in cattedra con una serie di attacchi da posto 4 piuttosto potenti, supportato da un ottimo Lualdi. Per contro la PVL pecca di presunzione e poca lucidità nelle fasi centrali, e la partita si fa più accesa (20-20). Entra Casale che piazza anche un ace (23-22) ma nel proseguo del set è lo stesso rosso di Savigliano a sciupare la palla match. Rientra Agosti, che con freddezza annulla un set point agli ospiti e un pallonetto di Bassani chiude la contesa (28-26). Grande soddisfazione in casa piviellina, con il vicepresidente Enrico Turolla che commenta soddisfatto:
“Se ci avessero detto che saremmo stati secondi alla fine del girone di andata, avrei messo non una ma mille firme; so che il campionato è ancora lungo e tortuoso, ci aspettano nel girone di ritorno alcune trasferte particolarmente difficili ma per noi rimane e rimarrà la soddisfazione di aver rilanciato un ambiente e ritrovato uno stimolo importante per i tanti giovani del nostro settore giovanile; non ultimo, siamo contenti della presenza delle nostre atlete sugli spalti, sintomo che il volley PVL è anche di matrice rosa, un fattore importante per il futuro di questa società e del territorio tutto.” La Cerealterra è attesa adesso da una settimana di pausa dagli impegni agonistici, ma già Sabato 3 sarà tempo di big-match: ospiti del “PalaGrassi” sarà infatti la capolista Saronno. Giocare questa gara “secondi contro primi” avrà un gusto tutto particolare.
[the_ad id=”1642″]