Sabato 10 Febbraio 2018 – ore 18.00 – Palazzetto dello Sport di Savigliano (CN)

Pallavolo Savigliano – PVL Cerealterra Ciriè 2-3

(21-25 27-25 22-25 25-23 13-15)

PVL Cerealterra Ciriè: Calligaro 4, Bassani 17, Scarrone 12, Agosti 10, Aimone 7, Dogliotti 3, Sansanelli (L), Arnaud, Cena, Caianiello, Casale. NE Magnetti, Cocchia (L2).

Allenatore: Bertini. Assistenti: Gallo, Zanchetta.

Pallavolo Savigliano: Mosso, Ghibaudo, Bossolasco, Giraudo, Ghio, Costa, Rabbia (L), Bertino, Rinaudo, Gallo, Salomone, Mana.

Allenatore: Bonifetto.

Savigliano (CN) Impossibile raccontarla. La gara tra la PVL Cerealterra Ciriè e la Pallavolo Savigliano è stata “imponderabile”, certamente vibrante, altalenante. Buon per i pivellini che si sia conclusa con una vittoria – la 12esima su 15 gare – e che, con la contemporanea sconfitta di Cuneo a Saronno, gli stessi “blues” consolidino la propria seconda posizione, a 3 punti proprio da Cuneo e a 4 da San Mauro perché questa – alla stregua di altre, che verranno – sono gare, in trasferta, che nascondono parecchie insidie. Le condizioni fisiche non sono ottimali: Aimone soffre alla schiena e Scarrone viene da una settimana di stop per una fastidiosa infiammazione, ma stringono i denti in partenza, e sono nel sestetto. Dall’altra parte della rete, coach Bonifetto stupisce con la scelta dei due attaccanti di posto 4, Giraudo e Bossolasco, rinunciando a Salomone, elemento di equilibrio.

E’ proprio l’equilibrio a farla da padrona nella prima metà del primo parziale – rotto da un’accelerata targata PVL nel finale, che si aggiudica 21-25 il set.

Il buon esito porta ad un abbrivio di secondo parziale nel quale sembra esserci una sola squadra in campo. Bassani imperversa in contrattacco, Dogliotti e Aimone sono invalicabili a muro. In pochi istanti Ciriè si trova avanti 11-19 ma a quel punto accade che Savigliano si ritrova, galvanizzando in fase difensiva e trovando nei mancini Ghibaudo e Bossolasco dei risolutori impeccabili. La squadra di casa rimonta e chiude ai vantaggi (27-25).

Dopo il terzo set, nuovamente ben giocato da parte ciriacese (molto bene Agosti e capitan Dogliotti) la macchina piviellina si inceppa nuovamente, soprattutto in attacco. Merito anche del muro ma soprattutto della difesa saviglianese, che trasforma in oro tutto quel che … salva. Il vantaggio di Giraudo e compagni si fa consistente, e coach Bertini approfitta per far rifiatare i suoi, inserendo Arnaud, Caianiello, Casale, Cominu e soprattutto Cena. Con le 5 “forze fresche” in campo Ciriè sembra poter replicare il miracolo compiuto da Savigliano il set prima, ma si ferma sul più bello, ovvero su un attacco insidioso di Ghibaudo in parallela che consegna il set ai padroni di casa (25-23).

Ed è tie-break, giocato con intelligenza e un pizzico di esperienza. Cena, che rimane in campo per Aimone, è mostruoso a muro e in attacco, e rappresenta un’ottima soluzione in attacco per Calligaro, che non può riferirsi a Scarrone, encomiabile nel sacrificarsi soprattutto nel lavoro oscuro di 2nda linea. L’assetto tattico di attacco sorprende l’organizzazione muro-difesa di Savigliano, e nel finale emozionante è la Cerelaterra a avere il naso avanti, fino al 13-15 finale.

“Sapevamo che sarebbe stata una gara complicata”

commenta a fine gara l’assistente coach Mizio Gallo

“ma siamo stati bravi a giocare dentro ai nostri limiti, ai problemi e alle difficoltà oggettive. Complimenti a Savigliano, squadra tenace e molto ben organizzata ma più ancora a noi, che stiamo maturando anche attraverso queste situazioni.”

Prossima gara casalinga, sabato 17 Febbraio alle ore 20.45 alla palestra Grassi / D’Oria contro la Pallavolo Parella.

 

[the_ad id=”1642″]

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | Giornata 15

Potrebbe anche interessarti