Sabato 17 Febbraio 2018 – ore 20.45 – Palestra D’Oria, Cirié (TO)

PVL Cerealterra Ciriè – Parella Torino 0-3

(28-30, 23-25, 23-25)

PVL: Cerealterra Ciriè: Calligaro, Bassani 11, Scarrone 7, Agosti 10, Dogliotti 7, Sansanelli (L), Arnaud 2, Caianiello 7, Cena 9. N.E.: Magnetti, Cocchia (L2).

Allenatore: Bertini. Assistente: Gallo, Zanchetta.

Parella Torino: Filippi 2, Gerbino 21, Sorrenti 6, Enna 6, Mazzone 9, Maletto 8, Martina (L), Repetto. NE Crosasso, Piasso, Mancuso, Giorgio.

Allenatore: Battocchio.

Ciriè (TO): Un derby è sempre un derby, un gara in cui alcuni valori i allineno, e emergono qualità differenti, che vanno oltre la tecnica, la tattica e il fisico. Così è stato nell’ultima gara della PVL Cerealterra Ciriè, sconfitta nettamente tra le mura amiche da un attento Parella.

C’è allarme per l’infortunio alla caviglia rimediato la sera prima da Calligaro. La scelta di coach Bertini è quella di provare, in apertura, la tenuta del palleggiatore, tenendo sempre in caldo Arnaud. Scelta che sembra rivelarsi vincente, perché Cirié conduce fino al 24-21 (ingresso proprio di Arnaud a “alzare il muro” per Calligaro. A quel punto qualcosa si inceppa, e qualche errore in attacco di troppo regala il set ai torinesi. Un grande attacco di Gerbino in parallela suggella il set.

La Cerelaterra non si abbatte, e riparte con il piglio giusto nel secondo parziale. Purtroppo la fatica si fa sentire sulla caviglia malconcia di Calligaro e, complice anche un Bassani non precisissimo, Bertini opta per il doppio cambio Arnaud-Caianello che resteranno in campo fino a fine gara e che ben si destreggiano tra le insidie di una partita difficile. Il set rimane equilibrato, e deciso alla fine dal solito, ottimo Gerbino (23-25).

Tutto finito? Macchè. La PVL è coriacea, testarda; ci riprova. Ma sulla sua strada trova un Parella molto attento, concentrato e che non concede errori, guidato da Gerbino, in vera serata di grazia (saranno oltre 20 i punti del gigante cuneese a fine gara). Caianello imperversa, ben sostenuto da Agosti e Cena, ma gli ospiti difendono e contrattaccano con efficacia, fino al 23-25 finale che consegna i 3 punti alla società guidata da Gianluca Facchini.

“E’ un vero peccato”

è il commento laconico di coach Bertini:

loro sono stati certamente più attenti e meno “sbaglioni” mentre noi, soprattutto nel finale di I° set, siamo stati scellerati. Era la giornata giusta per ribadire la nostra posizione, che pure non è mutata ma certamente è meno sicura, visto che le inseguitrici si sono avvicinate.”

Una settimana di duro lavoro attende adesso la PVL che sarà ospite sabato prossimo di un Fossano in netta ripresa. La squadra dovrà recuperare velocemente forma fisica ma soprattutto quella mentale, riacquisendo quella convinzione che l’ha accompagnata fino a questo momento.

 

[the_ad id=”1642″]

Campionato Nazionale | Serie B Maschile | Girone A | 3′ Giornata del Girone di Ritorno

Potrebbe anche interessarti