Lanzo (TO) venerdì 9 marzo 2018
Balabor – PIVIELLE Leinì 3-2
Parziali: (23 – 25) (25 – 18) (25– 18) (23 – 25) (15 – 12)
PIVIELLE: palleggio: Mano; opposto: Camerlo; bande: Pozzo – Crosetto ; centri: Mapelli – Marchis; libero: Castagno Larè. Panchina: Moglio, Quaranta, Manassero, Trogolo, E. Casetti
Allenatore: Giusva Marchetto. Dirigente: Graziano Abbate.
Il Derby delle Valli. Una partita importante per confermare, ancora una volta, la cima della classifica (posto ormai già in possesso delle nostre ragazze con due giornate di anticipo) ma soprattutto per provare a replicare il risultato dell’ andata (3 – 0)
1° set: partita che inizia sempre in maniera altalenante. Uno degli incontri più difficili a livello mentale e fisico per le nostre atlete che riescono, con la grinta e un po’ di fortuna, a restare aggrappate al set. Al primo time out richiesto da coach Marchetto, le nostre atlete sono in svantaggio sulla squadra di casa ma le giuste parole e i giusti consigli fanno si che le pivielline riescono a raggiungere le avversarie e a portarsi a casa il primo set per 25 – 23.
2° set: Stessa formazione di partenza. La vittoria del primo set fa partire bene le nostre ragazze che riescono a portarsi in vantaggio di qualche punto sul Balabor. Un po’ di errori hanno permesso alla squadra avversaria sia di pareggiare sia di colpire nei nostri punti deboli di questa sera come la ricezione e la difesa. Questo parziale è andato, meritatamente alla squadra avversaria per un punteggio di 18 – 25.
3° set: cambio fin da subito che vede l’ ingresso di Manassero al posto di Camerlo. Il set parte, come sempre, bene per le nostre azzurre che al primo time out dirigono per 10 – 7. Un parziale giocato non benissimo. Un parziale dove gli errori sono stati tanti, la concentrazione andava e veniva e la tensione ha iniziato a prendere il sopravvento. Set concluso, come il precedente, con la vittoria della squadra locale per 18 – 25.
4° set: ritorna Camerlo nel suo ruolo di opposto e Manassero prende il posto di Pozzo come banda. La voglia di chiudere questa partita al meglio è tanta e nel 4 parziale di gara si inizia a vedere il gioco delle nostre atlete, quello che tutti conoscono e che fa venire la pelle d’oca in ogni azione. Sull’ 8 – 7 per la PVL Leinì coach Marchetto decide di effettuare un cambio per dare la possibilità alle sue atlete di prendere fiato. Cambio che vede Pozzo entrare per Crosetto. Ai due time out richiesti dall’ allenatore del Balabor, le ragazze di coach marchetto conducono il set prima per 10 – 7 e poi per 17 – 9. Proprio sul più bello la tensione inizia ricomparire e questo fa si che la squadra locale rimonti, arrivando al tempo richiesto da coach Giusva, in svantaggio di un solo punto. Il set viene però portato a casa dalle azzurre per 25 – 23.
5° set: l’ ultimo parziale di gara vede il rientro di Crosetto per Pozzo (cambio avvenuto all’ inizio del 4 set). La stanchezza fisica si fa sentire, la concentrazione deve essere alta per riuscire a portarsi a casa anche l’ ultimo parziale. Gli errori ci sono e questo fa male alle nostre ragazze che cedono sul finale “lasciando” vincere la squadra di casa per 15 – 13.
Dopo una serie di vittorie, una sconfitta fa male ma è proprio da qui che bisogna ripartire. Il primo posto ormai è marchiato col fuoco e le nostre pivielline lo custodiscono con tanta fatica e “rabbia” verso chiunque voglia provare a prenderselo. Una settimana di riflessione e di allenamenti concentrati a migliorare e a cercare di alzare sempre di più l’ asticella in vista della prossima partita contro il Chisola volley. Una partita che ha fatto male nel girone di andata che vedrà nelle nostre ragazze scorrere il sangue della vendetta. Ultimo incontro del campionato prima dell’inizio dei play off. La prossima settimana le girls di Giusva Marchetto vi aspettano nelle mura di casa per un tifo da stadio.
[the_ad id=”1648″]