Sabato 5 Maggio 2018 – ore 18.00, Palazzetto Polivalente, Malnate (VA)

Yaka Volley Malnate – PVL Cerealterra Ciriè  0-3

(18-25 15-25 23-25)

 

PVL Cerealterra Ciriè: Aimone 2, Cena 1, Caianiello 12, Arnaud 2, Casale 1, Cominu, Agosti 12, Dogliotti 8, Calligaro 1, Scarrone 14, Sansanelli (L). N.E.. Bassani, Cocchia, Magnetti

 

Allenatore: Bertini Assistenti: Cena e Zanchetta

 

Yaka Volley Malnate: Tascone 4, Gasparini 8, Botta 1, Aliverti, Bollini 6, Roncoroni 6, Reggiori 2, Lualdi 7, Rigattieri 1, Favaro 7, Abou Zeid (L). N.E.  Stella, Muselli Allenatore: Taiana Dirigente: Gasparini

 

Malnate (VA): termina nella Lombardia più settentrionale, a due passi dalla Svizzera, la stagione della PVL Cerealterra Ciriè. Una stagione lunga, ricca e entusiasmante, che è parsa (ai più) corta, povera e deludente, a causa di quei play-off sfumati” per 1  solo punto. Eppure la compagine del presidente Casu ha compiuto un percorso straordinario, raggiungendo alla fine un terzo posto che nessuno, ad inizio stagione, avrebbe mai prefigurato.

 

Anzi, dopo una stagione, quella passata, da “quasi Cenerentola (penultima posizione con appena 23 punti) nessuno avrebbe pensato che i “blues” sarebbero  stati  perennemente nei quartieri alti della classifica; soprattutto perché – se cambiamenti c’erano stati – erano stati lontani dai “grandi nomi”.

Eppure questo gruppo di giocatori (12 su 14 provenienti o retrocessi in serie C più i due innesti di Calligaro e Bassani) ha saputo stupire tutti, con prestazioni vigorose e emozionanti.

 

L’ultima gara, in casa di un Malnate ormai salvo da diverse giornate, ma che rimane la squadra con il maggiore potenziale fisico del campionato (atleti come Gasparini, Tascone, Favaro, lo stesso Lualdi hanno caratteristiche fisico-atletiche da categoria superiore)  poteva essere un triste saluto o un passo verso il bronzo finale; così è stato, regalando ai tifosi e dirigenti giunti fino a Malnate un epilogo degno della stagione.

 

La gara ha avuto poco da dire, soprattutto nei primi due set: troppo grande la motivazione in casa PVL, troppo debole l’opposizione dei padroni di casa, che mettono in mostra il solito, “mostruoso” Gasparini e lo schiacciatore Bollini, classe 99, autentico gioiellino di casa. I due parziali scivolano via senza problemi (18-25 e 15-25) con Arnaud che giostra bene i suoi, Caianiello super e Scarrone “stellare” in attacco. Nel terzo parziale lo Yaka si ritrova, grazie anche all’ingresso dell’opposto titolare Favaro, e la contesa si fa accesa. L’inedito doppio cambio composto da Agosti (che aveva lasciato il campo ben sostituito da Casale) e Calligaro ricuce lo strappo che Malnate era riuscito a ritagliare a metà set, e l’ottima gestione del finale  consegna i 3 punti a Dogliotti e compagni.

 

A fine gara, Stefano Santi, anima storica della società e vero motore economico e finanziario di tutta la Pallavolo Valli Di Lanzo, commenta così “Con questa gara a Malnate contro lo Yaka Volley, vinta per 3 0, si è concluso il campionato della nostra serie B. É stata una bellissima stagione conclusasi al terzo posto. Rimane il rammarico per il fatto di non aver raggiunto il sogno play-off per un solo punto, ma non possiamo che essere soddisfatti del risultato raggiunto soprattutto se consideriamo che i nostri obiettivi di inizio stagione  erano ben più modesti. Dunque un grande grazie a tutti i giocatori ed agli allenatori per l’impegno e la serietà con cui hanno affrontato questa stagione.”

 

La stagione (sportiva) della serie B si chiude così, ma la società, nelle persone del presidente Davide Casu e del Direttore Sportivo Piero Cena sono già al lavoro, con una “trama” di contatti che – una volta finalizzati – forniranno l’identikit della prima squadra nella prossima stagione 2018-2019.

 

 

 

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 13ma Giornata del Girone di Ritorno

Potrebbe anche interessarti