Cuneo: serata di grande volley al Palabrebanca, storico palazzetto che è stato palcoscenico di eventi importantissimi in ambito non solo nazionale, ma anche europeo negli anni passati e che si appresta a regalare per la prima volta ai suoi tifosi un anno di Serie A per entrambe le squadre maschile e femminile. Alla Corte di Barisciani sono presenti giocatori molto esperti per la categoria come capitan Cortellazzi e il libero “figlio d’arte” Prandi, ma anche qualche innesto giovane tra i quali sicuramente spicca Oliveira, l’opposto della nazionale brasiliana classe ’96. Per i ragazzi di Bertini è di fatto il primo test stagionale, contro una squadra sicuramente più avanti per quanto riguarda la preparazione.

Il primo set è di fatto una sorta di ambientamento difficile per i ciriacesi che vedono prendere il largo da parte di Cuneo dopo un iniziale equilibrio fino all’ 8-8; i padroni di casa si aggiudicano il parziale per 25-16 agilmente. Nel set successivo esce l’anima di questo gruppo che tanto ci ha fatto appassionare lo scorso anno: Dogliotti e compagni pendono in mano il set e restano davanti fino alla fine vincendo 25 a 22. Il terzo set è di fatto il più avvincente: scambi eterni che fanno intravedere il giusto agonismo e anche eccellenti gesti tecnici da parte delle due squadre soprattutto in difesa; le due compagini viaggiano a braccetto fino al 24-22 per Cuneo, ma i nostri grazie a una perfetta prova di squadra si aggiudicano il set ai vantaggi 29 a 27. La PVL è dunque avanti 2-1 nel conteggio dei set e la stanchezza da entrambe le parti si fa sentire, ma il quarto set a cui assistiamo è sulla falsa riga del precedente; i nostri si arrendono solo sul 25-23, portando il match al tie break. Coach Bertini e Barisciani decidono di concludere la partita con un quinto set inusuale “ai 25” per regalare al pubblico altri minuti di spettacolo; ma di fatto i piviellini appaiono molto stanchi e perdono immediatamente il treno cuneese che prende il lago e si aggiudica il set 25 a 19 e la partita per 3 a 2.

Commenta così coach Bertini a fine partita:

Le catastrofiche previsioni dell vigilia hanno lasciato spazio a una moderata e giustificata soddisfazione a fine gara. L’impatto è stato quasi traumatico, infatti il primo set è stato quello giocato peggio. Dal secondo parziale c’è stato sostanziale equilibrio. Siamo ‘ripartiti’ dal fondamentale del muro e dalla battuta, pur con qualche errore di troppo. Adesso ci concentreremo sulle fasi di gioco del ‘possesso palla’ che sono logicamente ancora tutte da affinare.

I numeri della partita: Servizio 42%, Ricezione 64% positiva e 46% perfetta, Attacco 41%, Muri 9

PVL Cerealterra Cirié: Arnaud 3, Caianiello 10, Moro F. 14, Agosti 6, Cena 1, Dogliotti 7, Sansanelli (L), Moro D. 1, Casale 2, Aimone 7, Crosasso 6, Cocchia.

IV Memorial Fabio Matiussi: ottima prova della prima squadra a Cuneo

Potrebbe anche interessarti