Lo start di questo nuovo evento, realizzato in collaborazione da Fipav, Ansf e Polfer è stato alle 9.30 di sabato 22/09/18 alla Reggia Di Venaria dove migliaia di giovani pallavolisti hanno giocato a Volley S3. Durante questo bellissimo evento sono stati sensibilizzati circa il tema della Sicurezza Ferroviaria accompagnati dagli operatori della Polizia Ferroviaria, dai rappresentanti dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e dal noto Andrea “Lucky” Lucchetta, testimonial del progetto e entusiasmante trascinatore dei giovani promettenti pallavolisti.
Il presidente della Fipav Pietro Bruno Cattaneo dichiara che

“si tratta di un progetto educativo che ci permette di diffondere la nostra disciplina tra i più giovani: gioco di squadra, conoscenza delle regole, rispettandole da giocatori consapevoli sono valori fondamentali per lo sport come per il valore quotidiano della polizia di stato”

.

“Per far capire ai nostri ragazzi come comportarsi in tutti i contesti della nostra esistenza, compreso quello ferroviario”

aggiunge la dottoressa Silvia Burdese, presidente del compartimento Polizia Ferroviaria Piemonte e valle d’Aosta.
Durante l’intensa giornata di sabato, che mischiava divertimento al senso civico, i nostri giovani atleti, suddivisi in un gruppo femminile e in uno maschile, hanno avuto modo di apprendere da Lucky in persona e dai numerosi allenatori, gesti tecnici e preziosi consigli pallavolistici.
Possiamo affermare con orgoglio di essere stati il gruppo più numeroso dell’evento e sicuramente il più grintoso, caratteristica che ci contraddistingue in tutte le manifestazioni.
Ringraziamo la pazienza e la dedizione dei nostri allenatori: Melato, Bertolone, Vottero, Trogolo, Graci, e dal vicepresidente Turolla, dal dirigente giovanile Mezzapesa, e infine da Rao e Scovazzo che hanno accompagnato i giovani piviellini.
Forza ragazzi continuate con questa tenacia e dedizione!

Divertimento, pallavolo e sicurezza ferroviaria: Gioca Volley S3 in sicurezza riparte da Torino

Potrebbe anche interessarti