Sabato 10 Novembre 2018 – ore 20.45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)

PVL Cerealterra Ciriè – RES Pro Patria Busto(Va) 3-0

(25-15, 25-22, 25-21)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 1, Caianiello 1, Moro F. 12, Agosti 1, Cena 11, Dogliotti (K) 7, Sansanelli (L), Moro D. , Crosasso 4, Aimone , Casale 9, Cocchia.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.

RES Pro Patria: Giannotti, Cimmino, Travasoni, Stella, Ferrazzo, Ravasi, Longhin (L), Marelli, Colombo, Rossi (L2). NE Luban (K), Bossi, Maretti.

Allenatore: Volpicella. Assistenti: Boccalupo.

Ciriè (TO) Terza partita in casa per la prima squadra, che affronta il RES Pro Patria Busto Arsizio, squadra neopromossa, in una partita che si preannuncia complicata, poichè gli avversari sono ultimi a zero punti e determinati a muovere la classifica. Formazione, quella avversaria, che non si è molto rinforzata rispetto allo scorso anno, gli unici due acquisti di categoria sono l’universale Massimo Stella e il centrale Ravasi. I piviellini giungono da una settimana regolare di allenamenti e Arnaud recuperato al pieno delle forze.

Bertini inizia con il solito sestetto, unica novità Aimone sostituito da Cena, autore tra l’altro di una prestazione sublime, dunque: Arnaud e Caianiello, Agosti e Moro Federico, capitan Dogliotti e Cena, con Sansanelli incaricato alla gestione dei palloni in seconda linea. Risponde Volpicella con Giannotti e Cimmino, Travasoni e Stella, Ravasi e Ferrazzo, con i due liberi Longhin e Rossi ad alternarsi in ricezione e difesa.

Parte forte 4-0 la PVL con Arnaud in battuta che scava un bel margine sin da subito; i blues di fatto vengono impensieriti veramente poco nel primo parziale e dominano con parecchi punti fino alla fine. Sul finire del set Bertini inserisce Moro Davide e Casale nel consueto doppio cambio e i due rispondono alla grande e sono protagonisti del 25-15 finale.

L’allenatore decide di confermare i due e inserisce Cocchia per Agosti: con questa formazione di prova la partita diventa più combattuta. Il Pro Patria sale e i nostri vanno più volte in difficoltà, gli avversari si portano addirittura in vantaggio sul 18-20. Bertini chiama un time out per parlarci su e una volta tornati in campo i ragazzi rispondono alla grande aggiudicandosi il set per 25-22.

Terzo set in cui Crosasso rileva Cocchia, ma la musica non cambia: si viaggia punto a punto e a tratti sotto di un break. Molto bravi sono i nostri schiacciatori che mettono a terra i palloni più pesanti in particolare nelle situazioni in cui la squadra stava sbagliando parecchio. I blues in rimonta si aggiudicano anche il terzo parziale 25-21 e si portano nuovamente secondi in classifica.

Partita non troppo brillante per i piviellini che al di là del ritmo altalenante non hanno mai dato impressione di aver perso il pallino del gioco. Complimenti quindi a tutti 11 i giocatori impiegati in campo in questa partita che si sono fatti trovare pronti.
Al termine della gara la società ha voluto festeggiare il compleanno del nostro capitano con un delizioso rinfresco offerto a tutto il pubblico; la squadra è ora chiamata ad una nuova trasferta, quella di Romagnano Sesia, squadra ostica in casa, reduce dal successo esterno sul campo di Parma.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 5 Giornata

Potrebbe anche interessarti