Sabato 17 Novembre 2018 – ore 17.30 – Palasganzetta, Romagnano Sesia (NO)
Erreesse Pavic(NO) – PVL Cerealterra Ciriè 0-3
(19-25, 18-25, 23-25)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 6, Caianiello 6, Moro F. 10, Agosti 7, Aimone 6, Dogliotti (K) 12, Sansanelli (L), N.E. Moro D. , Crosasso, Cena, Casale, Cocchia.
Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Salza.
Erreesse Pavic: Sganzetta (K), De Matteis, Turchich, Castanò, Zinetti, Riviera, Gallo (L), Ricino, Borghini, Ariatta, Silvestrin. NE Cirocco, Baccin (L2).
Allenatore: Dogliero. Assistenti: Mainardi.
Romagnano Sesia (NO) Sesta giornata di Campionato e altrettante partite in cui la nostra prima squadra va a punti in questo campionato, statistica che piace, soprattutto se i punti presi sono tre, in trasferta e per la prima volta in questo campionato. La squadra durante la settimana è stata più volte allertata: Romagnano è squadra al momento in difficoltà in termini di classifica, tuttavia arriva da una splendida vittoria sull’ostico campo di Parma con tre punti che sono una vera e propria boccata d’ossigeno.
Bertini schiera: Arnaud e Caianiello, Agosti e Moro Federico, capitan Dogliotti e Aimone, con Sansanelli a cui viene affidato il compito di neutralizzare i ‘colpi pesanti’ degli avversari. Risponde Dogliero con Sganzetta e De Matteis, Turchich e Castanò, Zinetti e Riviera, con il libero Gallo.
Gli ospiti entrano in campo fiduciosi: il pallone utilizzato dal Romagnano nelle partite di casa solitamente è il molten diversamente da tutte le altre squadre che usano il mikasa, tuttavia il pallone giallo-blu padroneggiato molto bene dai piviellini è la novità di serata sul campo di Romagnano, per la gioia dei nostri ragazzi. I blues partono a mille come loro solito, la determinazione e forse anche la maggior dimestichezza con la sfera di gioco, fa sì che i nostri si portino immediatamente sul 2-8. Dogliero chiama subito i due time out a disposizione in ogni set per cercare una reazione dei suoi, al rientro in campo gli ospiti continuano a imporre il proprio gioco sbagliando pochissimo, ma il meccanismo si ‘inceppa’ sul finire del set. di fatto dal 7-16 i padroni di casa iniziano a farsi vedere e rispondono colpo su colpo ai ciriacesi, ma il vantaggio è troppo ampio e i nostri vincono per 19-25.
Come era auspicabile il secondo set ricomincia con questi stessi ritmi: De Matteis e Turchich sono bravi a mettere giù parecchi palloni, Moro e capitan Dogliotti (autore della sua miglior prestazione stagionale) rispondono con muri e attacchi vincenti. Sull’ 8-7 iniziale i nostri passano a condurre grazie a un servizio ficcante che impedisce ai padroni di casa di poter costruire al meglio le azioni. I piviellini dunque costruiscono un ampio margine fino al 15-21; i padroni di casa, analogamente al primo set, provano a rientrare, ma non ci riescono e cedono 18-25.
Dogliero decide di inserire il secondo palleggiatore Silvestrin e Ariatta al posto di Castanò. Mossa disperata tanto quanto azzeccata: con questo assetto Romagnano trova il giusto equilibrio e il terzo set per metà è giocato punto a punto. I nostri restano avanti di un break fino al 15-16 quando i padroni di casa intensificano il ritmo e si portano sul 18-17. Gli ospiti sono bravi a rispondere immediatamente grazie a tre servizi ‘al veleno’ di Arnaud e sorpassano nuovamente 19-21. I nostri sprecano due match point ma alla fine chiudono 23-25 e portano a casa i tre punti in palio.
Prima vittoria tanto attesa in trasferta dunque per i blues, che hanno dimostrato di essere molto bravi in tutti i fondamentali, soprattutto battuta e muro. Vittoria che il coach Bertini ha voluto dedicare a tutta la sua squadra, panchina compresa, per l’impegno visto nelle sedute di allenamento. Da domani si torna in palestra per preparare un’altra tosta partita contro il CUS Genova, ma i nostri ragazzi sicuramente potranno contare sull’enorme supporto del nostro stupendo pubblico, che sabato li sosterrà dal primo all’ultimo punto.