Sabato 24 Novembre 2018 – ore 20.45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)
PVL Cerealterra Ciriè – CUS Genova 3-0
(25-11, 25-22, 25-21)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 3, Caianiello 7, Moro F. 18, Agosti 8, Cena 7, Dogliotti (K) 7, Sansanelli (L), Melato , Casale 4, Cocchia. N.E. Aimone, Crosasso.
Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.
CUS Genova: Nonne, Louza, Colombini, Donati (K), Fiore, Repossi, Alessandrini (L), Loconte, Assalino, Ricceri. NE Furgani.
Allenatore: Grotto. Assistenti: Mancini.
Ciriè (TO) Quarta partita di fronte al proprio pubblico dei piviellini, ospite di serata il Cus Genova, squadra che occupa la terzultima posizione in classifica, ma con un organico di tutt’altro valore. Ben tre giocatori sui sette titolari hanno giocato o intravisto la serie A: capitan Donati è stato un ottimo ricevitore del Carige Genova di A2 (stagione 2011/2012), stesso destino per il palleggiatore Nonne, che oltre a Genova ha avuto un’esperienza all’Andreolli Latina di A1 e per finire Michele Colombini, capitano della storica promozione in A2 dell’Acquafonteviva Massa solamente due anni fa. A loro va aggiunto sicuramente il ragazzo classe 2000 Omar Louza, autore già di ottime partite in cui è stato il vero e proprio ‘bomber’ di questa squadra. I ciriacesi invece arrivano al match con Aimone e Crosasso reduci da una settimana difficile per colpa di un’influenza e Moro Davide indisponibile per colpa di un infortunio al ginocchio, al suo posto il giovanissimo e talentuoso Pietro Melato, classe 2004.
Bertini inizia con il solito sestetto: Arnaud e Caianiello, Agosti e Moro Federico, capitan Dogliotti e Cena, con Sansanelli chiamato alla gestione dei fondamentali della seconda linea. Grotto parte con Nonne e Louza, Colombini e Donati, Repossi e Fiore, con Alessandrini libero.
Primo set di marchio PVL, partenza a ‘razzo’ e avversari obbligati a rincorrere; dopo un primo parziale di 8-3 gli avversari provano a rientrare in gara giocando bene, ma sul 16-9 i nostri non lasciano più scampo ai genovesi. Bertini inserisce il giovane Melato in battuta sul 24-11 e anche grazie al suo servizio insidioso i ragazzi chiudono subito 25-11.
Finita la magia dello splendido primo set, la partita si fa più equilibrata a partire dal secondo parziale: partenza shock dei nostri ragazzi 3-8, tuttavia sono bravi a recuperare lo svantaggio e impattare subito sul 10 pari. Genova attacca bene con il suo ‘trio delle meraviglie’ e si porta nuovamente in vantaggio 17-15. Bertini chiama un time out e il ritorno in campo è da favola: la battuta torna ficcante, il muro invalicabile e i nostri chiudono 25-22.
La musica non cambia nel terzo set, addirittura peggiora. La Pvl sembra stanca e non riesce a imporre il suo gioco, Genova vola agilmente sul 3-10, ma i blues non mollano mai, specialmente in casa. Bertini inserisce Casale per Caianiello e Cocchia per Moro in ricezione, la svolta non è immediata, ma è soprattutto nei giri in cui la battuta dei nostri diventa insidiosa, che i ragazzi riescono a guadagnare i loro importantissimi break point. da 11-16 si passa a 21-18 con i muri di Dogliotti, le difese di Sansanelli e i contrattacchi di Casale e Moro (rientrato in prima linea). La Pvl si aggiudica un avvincente set per 25-21 e vince 3-0.
Sansanelli viene giustamente premiato come MVP della gara, ma tutti i ragazzi sono stati veramente bravi a recuperare un set che sembrava perso. La PVL dunque si gode il suo ottimo secondo posto in virtù di 5 vittorie e 2 sconfitte al tie break, bottino sicuramente ghiotto per Dogliotti e compagni.
La prossima trasferta sarà nuovamente in provincia di Varese, precisamente a Saronno, squadra dominatrice dello scorso campionato, ma che quest’anno sta faticando un pochino in classifica.