Sabato 8 Dicembre 2018 – ore 20.45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)

PVL Cerealterra Ciriè – Pallavolo Alba (CN)  3-2

(27-25, 25-20, 16-25, 23-25, 15-12)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 1, Caianiello 18, Moro F. 20, Agosti 8, Aimone 9, Dogliotti (K) 12, Sansanelli (L), Casale 4, Cocchia, Crosasso . N.E. Cena, Moro.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.

Pallavolo Alba: Mattera (K), Avalle, Crusca, Miglietta, Gonella, Morchio, Magnone (L), Longo, Di Miele. NE Coroli, Scavetta.

Allenatore: Negro. Assistenti: Adriano.

Ciriè (TO) Partita impossibile da raccontare quella di sabato sera, le due squadre desiderose e convinte di potersi aggiudicare il match sono esattamente le prime due nella classifica del girone A e questo dettaglio rende di fatto la gara la più prestigiosa della giornata. Alba è la stessa squadra che lo scorso anno fece un girone di ritorno da sogno con i terminali offensivi laterali di grande spessore come Miglietta e Crusca e l’opposto Avalle ormai veterano della categoria. In estate si sono aggiunti da Fossano il regista Mattera, che di certo non ha bisogno di presentazioni contando, tra le altre, una quarantina di presenze con la nazionale e il centrale Longo, esperto nel ruolo, che va a rinforzare il reparto tutt’altro che privo di individualità. I padroni di casa si portano appresso le loro sicurezze che non sono soltanto un campo finora inespugnato (l’unico a non aver mai visto trionfare gli avversari anche solo per un set) e un pubblico fantastico che li sostiene ininterrottamente dall’inizio alla fine della partita, ma anche una coesione di gruppo che va piano piano rinforzandosi ogni giornata.

Bertini inizia con il solito sestetto: Arnaud e Caianiello, Agosti e Moro Federico, capitan Dogliotti e Aimone, con Sansanelli direttore dell’orchestra della seconda linea. Negro parte con Mattera e Avalle, Crusca e Miglietta, i tre centrali ad alternarsi due a due ogni set, con Magnone libero.

Alba ‘assaggia’ subito l’atmosfera del Doria e parte sotto 3-1, ma ci mette veramente poco ad ambientarsi e tornare avanti sull’ 6-8. I blues devono sopperire a numerose difficoltà, che li rendono consapevoli del valore della squadra avversaria, che non è una qualsiasi; tuttavia riescono a restare aggrappati ai langaroli 13-16. Nel finale del set succede l’inimmaginabile: cresce il servizio dei padroni di casa, gli avversari concedono qualche errore di troppo e il set va sul 24-24. Un bel muro e un incredibile ace del nostro capitano permettono ai nostri ragazzi di trionfare 27-25.

Si passa al secondo set, ma il pubblico è già in delirio e gli animi dei piviellini sono alle stelle. I ragazzi sulle ali dell’entusiasmo dominano il set e impongono il loro gioco, ma Alba è sempre aggrappata a un punto fino al 16-15. I ragazzi di Negro a questo punto del set si disuniscono e soccombono 25-20.

Nel terzo set i ciriacesi scendono in campo consapevoli di aver già fatto un’impresa e allo stesso tempo che l’avversario non mollerà gli ormeggi. Si parte con un iniziale equilibrio, che porta il nome ‘Di Miele’: lo schiacciatore albese subentrato a Miglietta è la chiave di svolta per gli avversari che trovano maggiore equilibrio in ricezione e allo stesso tempo un elemento di maggiore incisività al servizio. Parità che viene dunque interrotta sul 9-10, quando gli avversari salgono in cattedra e riescono a chiudere il set 16-25.

Primo set perso dunque dai blues, che tuttavia rientrano in campo sereni sul fatto che non sia successo nulla di grave. Nonostante questo Alba è più sicura dei suoi punti forti e concede pochissimo ai padroni di casa: dal 4-8 iniziale si passa sul 13-16 con la PVL che grazie ad alcuni cambi riesce a contrastare meglio i langaroli. Sul 17-21 il set sembra chiuso, ma la battuta e il muro portano incredibilmente il set al 23-24, quando un muro imponente degli avversari porta la gara al tie break.

I ciriacesi ‘vantano’ due sconfitte al quinto set in questo campionato e la partenza non è delle migliori: Moro e compagni appaiono stanchi e arresi alla capolista ma sul 3-7 trovano il giusto guizzo e vanno al cambio campo addirittura in vantaggio. Il calore del palazzetto e la determinazione dei punti finali fanno sì che i ragazzi chiudano 15-12 e portino a casa 2 fondamentali punti.

Partita dai mille volti dunque, che per fortuna ha lasciato poco spazio a momenti di tensione e invece ha mostrato uno spettacolo vero e proprio di circa due ore e mezzo. Un plauso a entrambe le squadre che hanno dimostrato tutto il loro valore, ma soprattutto ai nostri straordinari ragazzi che sono riusciti a fermare una squadra a punteggio pieno con soli due set persi finora. Un grazie va come sempre al nostro pubblico che mai come questa partita ha permesso di far assaporare a tutto il palazzetto la forza e il calore della nostra famiglia.

La prossima trasferta sarà a Garlasco, trasferta insidiosa contro la quinta forza del campionato.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 9 Giornata

Potrebbe anche interessarti