Domenica 16 Dicembre 2018 – ore 17.00 – Palazzetto Don Balduzzi, Garlasco (PV)

Volley 2001 Garlasco (PV) – PVL Cerealterra Ciriè 2-3

(20,25, 18-25, 25-22, 26-24, 13-15)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 7, Caianiello 22, Moro F. 18, Agosti 6, Aimone 5, Dogliotti (K) 17, Sansanelli (L), Crosasso 2, Casale, Cena 2. N.E. Moro D. , Cocchia.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Salza.

Volley Garlasco: Di Noia (K) 4, Cardona 32, Signorelli 6, Ceccoli 13, Antonaci 10, Testagrossa 5, Altamura (L), Fracasso 6, Ferrari, Resegotti (L2). NE D’Alessandro, Cattaneo.

Allenatore: Maranesi. Assistenti: Malinverni.

Garlasco (PV) Ultima partita dell’anno solare 2018 per i blues, che affrontano in trasferta il Garlasco. Il volley 2001 è l’unica squadra del girone a disputare le partite casalinghe la domenica, quindi giorno insolito per i nostri ragazzi e orario anticipato alle ore 17 per consentire ai piviellini di presenziare dopo la partita alla cena societaria. Un sentito grazie dunque alla squadra ospitante che ha concesso questo anticipo.

Veniamo dunque alla partita: si affrontano rispettivamente la sesta e la terza forza di questo campionato, nelle file dei pinguini spicca sicuramente la stella Maikel Cardona, quarantaduenne cubano che ha vinto qualsiasi titolo negli anni passati, nelle file soprattutto di Modena e Alpitour Cuneo. Il regista è Savino Di Noia, anch’esso veterano per questa categoria e buon conoscitore della serie A; a completare la rosa molti elementi che già c’erano lo scorso anno e che hanno fatto molto bene. Settimana atipica per i ciriacesi, che si sono allenati in giorni differenti rispetto al solito, ma sempre con buone intensità.

Coach Bertini schiera: Arnaud e Caianiello, Agosti e Moro Federico, capitan Dogliotti e Aimone, con Sansanelli ‘artificiere’, chiamato a disinnescare le mine scagliate in seconda linea. Risponde Maranesi con Di Noia e Cardona, Signorelli e Ceccoli, Testagrossa e Antonaci, con i liberi Altamura e Resegotti ad alternarsi rispettivamente nelle fasi di ricezione e difesa.

L’inizio di partita è molto equilibrato: i blues provano a scappare prendendo subito due break, ma Cardona e compagni pareggiano sul 10-10. Nella seconda metà del set sale la battuta degli ospiti e i padroni di casa iniziano a concedere parecchi errori. Garlasco non riesce a recuperare e il primo set è nostro 20-25.

Sulle ali dell’entusiasmo i ragazzi di Bertini iniziano subito a mille, portandosi 4-8, Garlasco accusa il colpo e i nostri ragazzi riescono a dare il meglio di loro stessi. Un paio di Muri ‘monstre’ di Caianiello e percentuali di attacco da sogno da parte dei piviellini permettono di allungare ulteriormente e senza problemi sul 14-21. I nostri chiudono 18-25 e si portano meritatamente sul 0-2.

Terzo set che inizia con serenità da parte degli ospiti, che imponendo il loro gioco allungano immediatamente 4-8. A questo punto i pinguini si svegliano e grazie a Ceccoli e Cardona non sbagliano più nulla e agguantano e sorpassano 16-15. I blues, per la prima volta in difficoltà non riescono a reagire: entrano Casale e Crosasso ma la musica non cambia, Garlasco si aggiudica il set e riapre la partita.

I padroni di casa ora hanno il pallino del gioco e si impongono brutalmente e totalmente sui nostri ragazzi, che invece iniziano ad accusare soprattutto in ricezione e attacco. Garlasco incrementa da 8-5 fino a 21-17, ma come sempre i nostri sono bravi a non far fuggire l’avversario dopo il grande distacco iniziale. Provano il tutto per tutto i blues che grazie a due giri giocati al meglio si fanno sotto rispettivamente 22-20 fino al 24-24 con un muro di capitan Dogliotti. Una battuta al veleno di Arnaud ci permette di avere il pallone del sorpasso, ma purtroppo a metterla a terra è il solito e imponente Cardona. Il pallone successivo è un altro errore degli ospiti, che dunque portano il set al tie break.

Quinto set che inizia 1-0 per un rosso inspiegabile ai nostri, ma la ripartenza è quella che ci si aspettava: grinta al servizio, perfezione in attacco e qualche ‘aiuto’ da parte dei  padroni di casa e i blues si portano 2-5. La risposta dei pinguini non è immediata e si passa al 5-10. Garlasco sa che può recuperare a questo punto della gara e intensifica il suo gioco a muro e in attacco e agguanta sul 11 pari. La pivielle sembra quella timorosa degli scorsi set. ma trova il break vincente al servizio con Cena 11-13. La partita finisce 13-15 con un attacco di Moro e altri due fondamentali punti per la nostra classifica.

Partita dai due volti dunque con i ragazzi di Bertini che sono stati a un passo dai tre punti, ma forse anche da prenderne uno solo; resta tuttavia l’orgoglio di aver fatto molto bene con una squadra che a tratti è sembrata più forte. Dopo la partita si è potuto quindi festeggiare in famiglia tutti insieme ripensando a questo anno il 2018, che per tutti è stato ricco di risultati eccellenti. Un grosso augurio di buone feste a tutte le famiglie pvl e tanti tanti complimenti a tutti i dirigenti e allenatori di questa società che ogni anno ci permettono di crescere e far crescere al meglio questa grande famiglia.

L’appuntamento in palestra è quindi per gennaio, in particolare i primi a tornare saranno proprio i nostri ragazzi della prima squadra che il 6 Gennaio affronteranno in casa il Sant’Anna Tomcar alle 18.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 10 Giornata

Potrebbe anche interessarti