Domenica 6 Gennaio 2019 – ore 18.00 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)
PVL Cerealterra Ciriè – Sant’Anna Tomcar (TO) 3-0
(25-21, 25-14, 29-27)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 5, Caianiello 13, Moro F. 10, Agosti 14, Aimone 8, Dogliotti (K) 11, Sansanelli (L). N.E. Casale, Cocchia, Crosasso, Cena, Moro D.
Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.
Sant’Anna: Carlevaris, Fumagalli (K), Ciavarella, Sorrentino, Sangermano, Giraudo, Pagano (L), Vajra, Gunetto, Mosso, Salvatico. NE Tanga, Mura.
Allenatore: Simeon. Assistenti: Colombo.
Ciriè (TO) La PVL torna in casa per il primo appuntamento dell’anno e vuole assolutamente ben figurare davanti ai propri tifosi, che finora sono stati ben ripagati con prestazioni di gran prestigio da parte dei propri ‘beniamini’. Sono molte le anomalie che nasconde questa partita: partiamo dall’orario, si gioca la domenica alle ore 18, insolito per le partite casalinghe, a causa del torneo dell’Epifania del giorno prima organizzato dai colleghi del Basket. La seconda anomalia è l’assenza di Coach Bertini in panchina per squalifica e la scelta di non rimpiazzarlo con nessuno; la società ha valutato che i nostri ragazzi aiutati dai tre assistenti in panchina potessero portare a termine la gara senza problemi. Infine, venendo alla partita, affrontiamo i ‘cugini’ del San Mauro, quindi affatto una partita come le altre, ma che si preannuncia ‘rovente’. Gli avversari hanno ridimensionato la rosa: il mercato estivo ha portato alla corte di Simeon molte pedine di giovane età, ma tutt’altro che inesperti; tuttavia sono in un momento di difficoltà in classifica e come sempre sono chiamati a vendere cara la pelle per muovere la classifica. I blues, invece arrivano da settimane alternate di riposo in famiglia e allenamenti intensi per arrivare pronti all’incontro.
La PVL inizia con il solito sestetto: Arnaud e Caianiello, Agosti e Moro Federico, capitan Dogliotti e Aimone, con Sansanelli scudo a cinque stelle, chiamato a difendere la seconda linea. Simeon parte con Carlevaris e Fumagalli, Sorrentino e Ciavarella, Sangermano e Giraudo centrali, con Pagano libero.
Match che inizia in equilibrio con sorpassi da parte di entrambe le squadre, San Mauro si porta 4-6, ma viene raggiunta 7-7. In questa fase le due squadre provano a scappare ma la partita non si smuove, si va punto a punto fino al break in battuta di Caianiello 13-11. I ciriacesi impongono il loro gioco e volano 19-13 ma san mauro si rifà sotto, sul 22-19 gli arbitri fischiano una ‘portata’ agli avversari che si infuriano e il set termina 25-21.
Nel secondo set i nostri partono tranquilli e ampliano il loro margine in ogni rotazione: da 3-1 si passa 9-5 con un Agosti incontenibile in attacco e al servizio. Una gran difesa di Sansanelli ci permette di mettere a terra il pallone del 16-9 e a questo punto Simeon prova a mescolare le carte con l’ingresso di Vajra, il doppio cambio Mosso-Salvatico e Gunetto in banda. La sua scelta però non porta i suoi frutti e il set termina 25-14.
Parte bene San Mauro nel terzo set grazie al servizio del suo regista, ma da 0-2 si passa subito 4-2 per i blues. Un’altro blackout porta avanti gli avversari 4-6, ma Dogliotti e compagni riagganciano sull’8 pari. San Mauro sembra aver trovato un assetto più stabile con i cambi di fine secondo set e riesce a non far scappare la Pvl. Agosti e Caianiello in attacco e i muri di capitan Dogliotti fanno scappare i padroni di casa sul 18-14, ma in due rotazioni i nostri crollano e si passa al 21 pari e poi 22-24. Il calore del pubblico riesce a scacciare la gelida situazione che si è andata a creare e grazie a un bell’attacco di Moro e addirittura due ace consecutivi di Arnaud torniamo avanti 25-24. Gli avversari sbagliano parecchio al servizio ed è un errore in attacco avversario a regalarci il 29-27 e la vittoria per 3-0.
Primi 3 punti del 2019 e secondo posto in classifica riconquistato due lunghezze sopra il Caronno e tre da Parella, nostra prossima avversaria. La gioia più grande della serata è sicuramente stata a fine partita: i nostri ragazzi hanno salutato insieme a tutto il pubblico il nostro atleta Under 12 Max che a Dicembre si è sottoposto a molti interventi; vederlo di nuovo con noi dopo tanto di tempo è stato sensazionale! Il prossimo appuntamento contro l’attuale quarta forza del campionato sarà nuovamente in casa e si tornerà all’orario consueto.
Non perdetevi dunque il Big Match della dodicesima giornata all’IIS D’Oria alle 20,45 di Sabato 12 Gennaio!