Sabato 19 Gennaio 2019 – ore 17.30 – Palaoltretorrente, Parma

Opem Audax Volley Parma – PVL Cerealterra Ciriè 3-2

(23-25, 27-25, 25-18, 14-25, 15-11)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 3, Caianiello 12, Moro F. 15, Agosti 9, Aimone 7, Dogliotti (K) 15, Sansanelli (L), Crosasso 1, Casale, Cena 1, Moro D. N.E.  Cocchia.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Salza.

Opem Parma: Giumelli (K) , Ferrari Ginevra, Grassi, Cordani, Savi, Ferrari, Gulisano (L), Montani, Angelelli, Ferrari, Moroni. NE Monica, Perella.

Allenatore: Zanichelli. Assistenti: Orlandi.

Parma (Pr) Ultima partita del girone di andata e trasferta più lunga del Campionato per i piviellini che arrivano dalla prima sconfitta interna contro il forte Parella. L’avversaria di turno è il Parma, la cui classifica non rende giustizia a un gruppo davvero molto attrezzato, ma che per colpa degli infortuni ha dovuto lasciare per strada troppi punti. I giocatori di punta sono il regista Giumelli, noto anche nell’ambiente del beach volley e gli schiacciatori Cordani, proveniente dalle giovanili della Copra Piacenza e famoso per numerose promozioni dalla B all’A2 tra cui quella dello scorso anno con Campegine e insieme a lui Grassi, giovane promessa del Parmense. I blues dal canto loro giungono in Emilia con la voglia di riscattare la sconfitta interna e, avversarie permettendo, andare a giocarsi la Coppa di Categoria anche se con scarse possibilità.

Veniamo alla cronaca del match: Bertini inizia con il sestetto abituale formato da Arnaud e Caianiello, gli schiacciatori Agosti e Moro Federico e i centrali Dogliotti e Aimone con Sansanelli che come un antivirus cerca di proteggere le nostre difese dai malware degli avversari. Anche coach Zanichelli presenta il suo sestetto ‘tipo’ con Giumelli e Ferrari Ginevra, Cordani e Grassi, Savi e Ferrari e Gulisano libero.

L’inizio di partita è come al solito molto equilibrato: Parma trova subito il break, ma Aimone al servizio trova la parità sul 2-2. I padroni di casa trovano un nuovo break sul 8-6 e, offrendo un’ottima pallavolo, provano a staccare i ciriacesi leggermente in affanno. Sale in cattedra il nostro capitano, che con 3 muri consecutivi e due attacchi vincenti trova il pareggio e sorpasso sul 16-17. Parma patisce questa rotazione ma torna a esprimere il suo ottimo gioco; dopo azioni dai molteplici scambi a spuntarla sono gli ospiti che chiudono 23-25.

Secondo set che inizia alla grande per i Blues: Moro e Caianiello crescono in attacco e portano gli ospiti sull’ 5-8. GLi avversari non sono da meno con i loro posti quattro e accorciano 14-16. La partita inizia a scaldarsi: alcune proteste da parte nostra per decisioni arbitrali e i costanti lamenti dei padroni di casa accendono il Palaoltretorrente. I giallo-blu sono bravi ad approfittare del trambusto e passano a condurre 21-20. Colpo di reni dei ciriacesi che hanno una palla set, ma un controbreak di tre punti consegna il set ai parmigiani.

Continua il pandemonio tra le due squadre al cambio di campo e una volta rientrati sul terreno di gioco i Blues accusano il colpo. Parma gioca serena e ordinata e si porta subito 8-4. Anche nella seconda metà del set incrementa e obbliga Bertini a fare dei cambi: entrano Casale e Moro Davide insieme a Cena, ma la partita non si smuove fino al 8-16. Crosasso sostituisce uno spento Moro e la squadra inizia a recuperare punti, ma sul 16-21 Parma non regala più nulla e chiude.

A questo punto della partita sembra impossibile riuscire a contrastare i padroni di casa che negli scorsi due set hanno dato la sensazione di essere tra le squadre più temibili del campionato; tuttavia il set ricomincia e i parmigiani crollano clamorosamente. I ciriacesi, dal canto loro, si giocano il tutto per tutto con un Agosti trascinatore davvero incontrastabile in attacco e si portano 4-8. Zanichelli effettua alcuni cambi mirati per cercare di recuperare ma i suoi sono irriconoscibili e si va 8-16. I ciriacesi si portano addirittura a +10 grazie a una prestazione onesta e senza sbavature e chiudono 14-25.

Altro tiebreak per i nostri che già ne hanno giocati cinque finora, mentre per i padroni di casa è il primo del campionato. Si comincia con un equilibrio iniziale: da 4-5 si passa 7-6 e a questo punto del set la partita termina. Due giudizi arbitrali condannano fortemente i nostri che perdono la testa e pensano maggiormente a discutere con arbitri e avversari. Giustamente ne approfittano i giallo-blu e si portano 12-6. Non basta la reazione d’orgoglio dei nostri, purtroppo il match è compromesso e se lo aggiudica Parma.

A fine partita la rabbia è davvero molta, anche per il nostro pubblico che ci ha seguiti fin qui e ha tifato tutti e 5 i set per noi. Peccato per come sia finita la gara, perchè la sensazione di averla nelle nostre mani era molto più che un pensiero. Ora ci aspetta una settimana di riposo in cui i ragazzi torneranno in palestra per cercare di ritrovare la serenità e la concentrazione necessarie per affrontare la prima di ritorno, nuovamente in trasferta, a Novi Ligure.

Tirando le somme di questo girone d’andata bisogna essere più che felici. I nostri piviellini come già detto altre volte stanno battendo record su record e anche questa volta si sono superati. Pensate che rispetto allo scorso anno i nostri ragazzi hanno ottenuto un punto in più! Alzi la mano chi se lo sarebbe aspettato a inizio anno. La classifica attuale ci vede dunque quarti (lo scorso anno eravamo secondi) a soli due punti da Caronno capolista. Non perdetevi dunque il girone di ritorno dei nostri blues, dato che è ancora tutto in discussione per le due posizioni che porteranno ai playoff.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 13 Giornata

Potrebbe anche interessarti