Sabato 16 Febbraio 2019 – ore 18.00 – Pala Marenco, Savigliano.
Gerbaudo Volley Savigliano – PVL Cerealterra Ciriè 1-3
(26-28, 25-16, 22-25, 23-25)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 4, Caianiello 13, Moro F. 15, Crosasso 7, Aimone 11, Dogliotti (K) 9, Sansanelli (L), Moro D., Casale 1, Cena, Cocchia. N.E. Agosti.
Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Salza.
Gerbaudo Savigliano: Dho, Ghibaudo, Bossolasco (K), Giraudo, Ghio, Parusso, Rabbia (L), Calandri, Salomone, Maccagno. NE Alasia, Longhi, Perla, Druetto (L).
Allenatore: Bonifetto. Assistenti: Bossolasco, Brignone.
Savigliano (Cn) Seconda trasferta del girone di ritorno su un campo storicamente difficile come quello dei cuneesi. La squadra locale ha dovuto fare i conti con l’infermeria e anche nel sestetto titolare sono presenti alcuni giocatori acciaccati come il talentuoso libero Rabbia e il veterano e anima della squadra Ghibaudo. I blues devono fare a meno di Agosti che ha rimediato un leggero stiramento nell’ultimo salto di venerdì sera, al suo posto c’è Crosasso all’esordio da titolare in stagione.
Al di là dei vari infortuni bisogna cercare di scendere in campo e dare il massimo per accaparrarsi punti preziosi e questo discorso e ben chiaro a entrambe le compagini. Bertini dunque scende in campo con Arnaud opposto a Caianiello, Moro Federico e Crosasso a schiacciare e ricevere, capitan Dogliotti e Aimone al centro con Sansanelli libero e il suo solito compito di tenere intonsa la nostra metà di parquet. Risponde Bonifetto con Dho e Ghibaudo, Bossolasco e Giraudo, Parusso e Ghio con Rabbia libero.
Inizia bene la pvl trovando subito due punti del suo capitano, ma la solida ricezione dei padroni di casa e i contrattacchi di Bossolasco e Ghibaudo firmano l’ 8-6. I blues sono pericolosi al servizio, ma Savigliano risponde con un’attenta ricezione e un cambio palla rapido dei suoi laterali e prova a fuggire 16-11. Cosasso mette a segno i primi punti insieme a Caianiello e nonostante una difesa poco attenta i ciriacesi si rifanno sotto 17-15 grazie a qualche errore dei bianco blu. Nell’ultima fase del set restiamo a -2 fino al sorpasso 21-22 di Caianiello, Bonifetto inserisce Salomone per Giraudo per la ricezione, ma il colpo di coda finale è degli ospiti che si aggiudicano il set ai vantaggi 26-28 con un errore di Ghibaudo.
La partenza nel secondo set è da dimenticare: 0-1 con Moro, ma la poca lucidità difensiva e l’importante turno di servizio di Parusso obbligano Bertini a chiedere un time out sul 5-1. La pvl prova a svegliarsi ma è poco lucida nel gioco e Savigliano allunga 10-3 con Bossolasco, qualche errore di troppo dei locali e un contrattacco di Moro ci permettono di recuperare 11-8 fino 12-10. Ultima fase del set dominata dagli errori e poca difesa che fanno fuggire i padroni di casa prima 15-10 poi 21-14. Entra Cocchia per far riposare un Moro non troppo lucido e il doppio cambio Casale-Moro per Arnaud-Caianiello, ma la scelta non dà i frutti sperati e la Gerbaudo vince bene il set 25-16.
Terza frazione che inizia equilibrata: i ciriacesi mettono il naso appena avanti e si procede punto a punto. Un bel muro di Arnaud ci permette di prendere un leggero margine 6-8, ma due imprecisioni dei locali obbligano al time out Bonifetto 6-10. La pvl resta avanti tutto il set, ma sbaglia parecchio, Savigliano mostra alcune incertezze anche dovute agli acciaccati ma recupera 18-16 con i centrali. Entra Calandri per un eccessivamente falloso Dho nelle file dei padroni di casa, ma crescono gli ospiti grazie a un punto di Moro e dopo una lunga azione di ben 22 scambi terminata da un gran punto di capitan Dogliotti che firma il 17-21. Dopo il time out di Bonifetto i blues allungano ulteriormente 17-23 prima di commettere un quantità di errori esagerata e permettere alla Gerbaudo di rientrare in partita 22-23. Ci pensa Federico Moro con un attacco in prima linea e una pipe a chiudere 22-25.
I ciriacesi sembrano più sereni in vantaggio 1-2 ma devono fare i conti con una nuova svolta della partita: Moro atterrando da un muro mette male un piede ed è costretto ad uscire accompagnato dai compagni. Entra al suo posto Casale nell’inedito ruolo di schiacciatore, veste che tuttavia aveva già assoldato nel corso della sua carriera e risponde bene in ricezione, ma il primo allungo è targato Gerbaudo 8-6. Bertini chiama un time out per scuotere i suoi sul 10-6 e i nostri ragazzi recuperano leggermente. Rientra Moro sul 12-9 e la vera reazione non arriva subito: si viaggia punto a punto fino al 16-13 per poi riuscire ad impattare a quota 17. La parte finale del set evidenzia tutte le difficoltà delle due squadre e nessuna delle due che riesce a segnare il break vincente, si raggiunge il punteggio di 23 pari con i locali avanti e situazione invariata. Infine un punto di Aimone, un muro di Arnaud e un errore di Ghibaudo dopo il time out consegnano i tre punti ai blues con la partita che termina 1-3.
Ritrovano in trasferta la vittoria i ragazzi di Patron Casu, ma si portano a Ciriè tantissimi spunti su cui lavorare in settimana in attesa di avere notizie dagli infortunati. Questi punti ci permettono di consolidare il quarto posto e recuperare su Alba e Caronno sconfitte per 3-0, con Parella che si incorona nuova capolista. La nostra nuova inseguitrice è anche la nostra prossima avversaria l’ACl Corteauto Busseto ed è a una distanza di soli tre punti, ma un girone di ritorno iniziato con 7 punti sui 9 disponibili, che ne fanno la seconda migliore dopo appunto i torinesi.
Vi aspettiamo numerosi all’IIS D’Oria Sabato 23 Febbraio a sostenere i nostri ragazzi che avranno dunque un importante scontro per rimanere nei piani alti della classifica.