Sabato 23 Febbraio 2019 – ore 20.45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)

PVL Cerealterra Ciriè – Acl Corteauto Busseto (Pr) 3-1

(27-25, 26-24, 14-25, 25-20)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 1, Caianiello 20, Casale 4, Crosasso, Aimone 7, Dogliotti (K) 13, Sansanelli (L), Cena 3, Moro F. 11, Cocchia,  Moro D. N.E. Agosti.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.

ACL Busseto: Bovio, Lupi, Allesch, Codeluppi, Menichetti, Ruozzi (K), Colombo (L), Bellini, Pellegrini, Orsi. N.E. Trevisan, Zurlini.

Allenatore: Codeluppi. Assistenti: Pizzelli.

Ciriè (TO) Partita tosta quella di Sabato sera tra la Pvl e il Busseto, le due squadre sono rispettivamente la quarta e quinta forza del campionato e entrambe arrivano da una importante vittoria. I parmensi vantano un ottimo inizio del girone di ritorno dove hanno lasciato solo 2 punti, sono una squadra compatta con l’opposto Lupi e lo schiacciatore ex club Italia Allesch ben serviti dall’esperto regista Bovio. I blues invece hanno ritrovato i tre punti fuori casa dopo una partita che li ha penalizzati, perchè oltre all’assenza di Agosti, anche Federico Moro si è dovuto fermare tutta la settimana per colpa di una distorsione.

Bertini dunque è obbligato a scendere in campo con Arnaud e Caianiello, Crosasso e Casale, capitan Dogliotti, Aimone e Sansanelli come un metronomo per capire quale sarà la nostra attenzione in difesa. Codeluppi risponde con Bovio e Lupi, Allesh e Codeluppi, i centrali Menichetti e Ruozzi, con Colombo libero.

Partono contratte le due squadre, facendo così regnare un equilibrio che è un alternarsi di disattenzioni e errori. Il primo break è ciriacese con un fallo degli avversari sul 3-1, ma due attacchi e un ace li portano avanti 3-4. Cresce l’Acl con i suoi laterali ben serviti da Bovio e incrementano 6-8 fino a 8-12, con Bertini obbligato al time out. La risposta dei padroni è ancora indecisa e Busseto ne approfitta per portarsi 11-17 con un altro ace. Entra Moro F. per cercare di risollevare le sorti del match e ci riesce: due muri consecutivi e un’invasione avversaria ci riportano sotto 14-17. Altre incertezze nel campo ospite a seguito del time out ci riporta 17-18, ma i nostri non riescono a superare gli avversari che provano a restare avanti nel punteggio. Ci riesce Caianiello con un lungolinea imprendibile e la pvl sorpassa 22-21 obbligando gli avversari a chiedere il secondo time out. Il doppio cambio palleggiatore-opposto per i bussetani si rivela letale: sorpsso e due set point sul 22-24. Dogliotti in attacco e un errore di Codeluppi ci permettono di andare ai vantaggi e sono ancora gli errori dell’Acl insieme a un mani- out di Crosasso a farci aggiudicare il primo set per 27-25.

Galvanizzati dalla rimonta del primo set, i blues si portano subito 5-1 senza concedere nulla agli avversari. Allungano 10-5 con Moro e poi si spengono improvvisamente. La difesa e i muri di Busseto permettono un break che ci porta sul 11-9, ma i ragazzi di Bertini rispondono prontamente e con due attacchi potentissimi di Caianiello si riportano a +4 sul 16-12. L’Acl non molla e lentamente rosicchia dei punti ai nostri ragazzi: si passa da 21-19 fino al 24-22 e questa volta il colpo di coda è degli avversari che impattano a quota 24. Ancora un infermabile Caianiello e uno straordinario Moro ci regalano il set 26-24.

I ragazzi sopra 2-0 mollano la tensione e ricominciano il terzo set con un perentorio 0-7. Il set viene affrontato malissimo dai ragazzi di Bertini obbligandolo al secondo time out già sul 3-12. La musica non cambia, Busseto è ordinata e i ciriacesi sbagliano quando devono reagire. Gli ingressi di Cena, Casale e Moro Davide sono una piccola reazione e una boccata d’aria per i titolari: i nuovi entrati rendono il punteggio meno amaro passando da 9-23 al 14-25 finale.

Per il quarto set ciò che si cerca è un inizio più sereno per evitare che gli avversari allunghino immediatamente, purtroppo però Busseto parte a mille e ci stacca 0-4. Gli ospiti sbagliano veramente poco ed è difficile provare a contrastarli in questa situazione, ma i blues non ci stanno e provano a giocare le loro carte. La situazione iniziale non cambia immediatamente ma dal 4-8 si passa 10-11 con i primi errori dal campo ospite. Un muro di Dogliotti e uno di Caianiello ci portano avanti 12-11 e poi 16-14 con un muro di Arnaud e il palazzetto che impazzisce. L’Acl ha un’ultima reazione e pareggia 16-16, ma la pvl è implacabile e allunga 21-17 grazie a un ottimo turno al servizio di Cena. La partita termina sul 25-20 con un ace del nostro capitano.

Ancora tensioni a fine gara tra giocatori avversari e il nostro staff, ma quello che davvero conta sono i tre punti fondamentali ottenuti in un momento non al top e contro la nostra più diretta inseguitrice. Adesso la classifica ci vede recuperare punti alle prime due in classifica e allo stesso tempo aggiungere margine sulla quinta che torna a essere Novi.

La prossima partita affronteremo il Pro Patria Busto Arsizio ultimo in classifica e sarà importante non perdere punti in vista anche dello scontro al vertice tra Caronno e Parella. Il prossimo appuntamento in casa invece sarà il 9 marzo contro il Pavic Romagnano.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | Giornata 17

Potrebbe anche interessarti