Sabato 23 Febbraio 2019 – ore 20.45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)

PVL Cerealterra Ciriè – Erreesse Pavic Romagnano (No) 3-1

(25-23, 16-25, 25-21, 25-20)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 4, Caianiello 11, Agosti 13, Crosasso 4, Cena 2, Dogliotti (K) 10, Sansanelli (L), Aimone 4, Moro F. 9, Moro D., Casale 1. N.E. Cocchia.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.

G.S. Pavic: Sganzetta (K), Guala, Castanò, Turcich, Riviera, Zinetti, Gallo (L), De Matteis, Ricino, Silvestrin. N.E. Ariatta, Borghini, Angelov, Baccin (L).

Allenatore: Mainardi. Assistenti: .

Ciriè (TO) Sesta di ritorno per due squadre che vivono momenti diversi del proprio campionato: il Romagnano dopo un discreto inizio di campionato si trova nella penultima piazza della classifica e cerca in ogni modo di racimolare più punti possibili. Nonostante questa premessa l’Erreesse ha battuto squadre come Alba, Parma e Novi, queste ultime due in trasferta e dunque si dimostra essere un osso duro. Il loro opposto De Matteis ha da mesi un problema alla spalla che gli permette di essere a disposizione per soltanto una parte della gara e quindi i punti di forza sono diventati i centrali Riviera e Zinetti, bravi a muro e in attacco. I blues invece lottano da quarti in classifica in cerca di quel secondo posto, valido per i playoff che è distante un solo punto e in settimana hanno ritrovato Agosti e anche in quasi tutte le sedute Federico Moro.

Bertini parte con Arnaud e Caianiello, Crosasso e Agosti, capitan Dogliotti e il confermatissimo Cena con Sansanelli come un motorino per cercare di arrivare il più in fretta possibile su ogni pallone. Mainardi risponde con Sganzetta e Guala, Turcich e Castanò, i centrali Zinetti e Riviera, con Gallo libero.

Partono forti gli ospiti, che contrattaccano magistralmente con Riviera e si portano avanti 0-3, ma la risposta con il turno al servizio di Arnaud ci permette di superare 4-3. L’Erreesse è più vivace: Turcich e Castanò picchiano forte e ricevono molto bene permettendo ai centrali di mettere a terra tantissimi palloni e da 7-8 si arriva fino a 13-16. La PVL appare stanca e non troppo in partita: Casale entra per un Caianiello troppo falloso e i ciriacesi recuperano grazie alla battuta e il muro. Agosti è infermabile (ottima prova per lui al rientro dall’infortunio) e i Blues superano nuovamente 21-20, con gli ospiti che inseriscono De Matteis per ottimizzare la fase offensiva, ma è sempre Agosti a trovare il break del 24-22, che ci permette di chiudere 25-23.

Bertini conferma Casale, ma il secondo parziale inizia in salita: altro 0-3 e piviellini che inseguono, Sganzetta sbaglia il servizio ma è buoi pesto nel campo dei padroni di casa, con troppi errori e un approccio difensivo tutt’altro che propositivo. Bertini chiede un time out sul 3-10 per spronare i suoi giocatori e ci riesce: Aimone prima e Moro Federico poi entrano in campo e suonano la carica in prima linea; la PVL recupera 12-16, ma si spegne nuovamente sugli attacchi dei centrali avversari. Entrano ancora Moro Davide per far respirare Arnaud e Cainaiello per Casale, ma il set termina 16-25.

Parità nel conto dei set e animi decisamente delusi e nervosi nella panchina dei Blues: Bertini riparte con la formazione classica con Agosti e Moro in banda, Aimone al centro e Caianiello opposto. Si comincia punto a punto con parecchi errori dai 9 metri, Caianiello si accende e trova il primo break del 5-3, Moro il secondo con un bel muro che vale 9-6, ma gli errori (soprattutto al servizio) da entrambe le parti del campo sono parecchi. Romagnano trova un bel giro per recuperare da 16-12 a 16-15 grazie a De Matteis, ma i nostri trovano tranquillità e allungano nuovamente chiudendo 25-21.

Quarto set che a questo punto diventa fondamentale per i tre punti e la squadra parte bene: Dogliotti mette a segno un bel muro e Turcich sbaglia un attacco e i ciriacesi si portano 8-6. Romagnano elimina gli errori e gestisce bene i suoi palloni e grazie ai nostri errori ci supera e passa a condurre 9-12 con l’ingresso di Crosasso per Moro. Bertini chiede un time out e al rientro un altro muro del nostro capitano e due falli avversari valgono la parità. In questa fase regna l’equilibrio anche se gli avversari trovano molta semplicità nel cambio palla grazie ai centrali e qualche nostra forzatura al servizio, mentre i blues i punti se li devono sudare grazie anche una buona fase difensiva. Un’invasione avversaria ci permette di suerare 18-17 e l’Erreesse di fatto smette di giocare: un errore di Sganzetta ci porta 20-18, ma sono i tre palloni messi a terra da Cainiello, Arnaud e Agosti a portarci 24-19 per poi chiudere 25-20 con un mani-out di Caianiello.

Tre punti dovevano essere e sono stati, ma la prestazione dei ragazzi di Bertini è stata molto fallosa e disattenta soprattutto al servizio e in difesa. Si torna in palestra cercando di ‘limare’ queste imprecisioni e godendoci, ad ogni modo, la classifica che ci vede scavalcare Alba e Caronno e giungere al secondo posto. Sabato prossimo affronteremo il Cus Genova in trasferta e sarà una partita veramente tosta: i liguri arrivano da un ottimo momento di forma e pochissime squadre sono riuscite a fare risultato in casa loro.

Prossimo appuntamento in casa Sabato 23 Marzo contro la Pallavolo Saronno, sempre alle 20,45.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 19 Giornata

Potrebbe anche interessarti