Sabato 16 Marzo 2019 – ore 18.00 – PalaCus, Genova.

CUS Genova – PVL Cerealterra Ciriè 1-3

(22-25, 28-30, 25-18, 17-25)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 2, Caianiello 16, Moro F. 2, Agosti 11, Aimone 10, Dogliotti (K) 11, Sansanelli (L), Casale 11, Cena, Cocchia. N.E. Moro D.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Salza.

CUS Genova: Nonne, Louza, Donati (K), Colombini, De Leo, Repossi, Alessandrini (L), Furgani, Ricceri. NE Mancini, Assalino, Alloisio, Fiore, Gobbi (L).

Allenatore: Grotto. Assistenti: Mancini

Genova: Trasferta in casa della squadra più in forma del momento, che grazie a numerosi risultati inaspettati sta mettendo punti tra sé e la zona pericolosa della classifica. Il CUS Genova ha finalmente trovato la sua dimensione in questo campionato e sicuramente non è la squadra in grossa difficoltà vista a Ciriè nel lontano inizio di dicembre: gli esperti schiacciatori Colombini e Donati non sono soltanto l’anima della squadra, con la loro esperienza sono la sicurezza dei momenti difficili delle gare. Il giovanissimo opposto Louza alterna momenti di comprensibile avventatezza ad altri di grande esperienza per la categoria e il palleggiatore Nonne è colui che gestisce alla perfezione tutto questo meccanismo con la sua gran competenza al palleggio. I blues invece arrivano da un periodo non molto brillante con due vittorie sofferte con le ultime in classifica e con l’ennesima tegola di questo periodo: Crosasso indisponibile per colpa di una botta rimediata alla spalla in settimana.

Bertini dopo parecchie settimane riesce a riproporre la formazione tipo con Arnaud opposto a Caianiello, Moro Federico e Agosti a schiacciare e ricevere, capitan Dogliotti e Aimone al centro con Sansanelli libero. Risponde Grotto con Nonne e Louza, Donati e Colombini, De Leo e Repossi con Alessandrini libero.

Inizia bene la PVL che trova il 1-4 con un contrattacco di Caianiello e un errore di Donati, un errore in pipe di Colombini vale il 2-6, ma i padroni di casa recuperano grazie al loro capitano e due ace di Louza che valgono il 5-6. Il Cus pareggia i conti a quota 8 con Colombini e dopo una fase di stallo si porta avanti 12-11 ancora con Donati. I genovesi trovano sicurezza nei loro mezzi e allungano 14-11 con Louza obbligando Bertini a chiedere un time out; al rientro i blues recuperano grazie auna più attenta fase difensiva che allunga le azioni, ma permette ai nostri di pareggiare 17-17. Un ace di Colombini e due mani-out di Louza sembrano compromettere il set 21-18, ma Bertini inserisce Cena al servizio e il Cus non riesce a trovare incredibilmente il cambio-palla fino al 22-24, complici ben tre muri di fila di Agosti e Dogliotti e due errori avversari. Il set si chiude 22-25 con un errore del capitano biancorosso.

La PVL si ritrova dunque avanti 1-0 e ha sicuramente il merito di non aver mollato a fine set. Parte equilibrato il secondo parziale: le due squadre difendono parecchio e spesso sono gli errori commessi dalle due compagini a segnare il punto. Sul 2-2 gli arbitri non vedono un attacco dei biancorossi sull’astina e i piviellini si innervosiscono; un pallonetto di Louza e un muro su Caianiello permettono al Cus di allungare 8-5, ma i padroni di casa galvanizzati dalla situazione mettono in atto un vero e proprio show che li porta agilmente 10-5. Il secondo time out di Bertini scuote i blues che tornano attenti e accorciano 10-8, ma alcune disattenzioni difensive riportano avanti i genovesi 13-8. Entra Casale per un disattento Moro e mette a terra subito due punti che ci permettono di restare in corsa. I ciriacesi trovano altri due break del 14-12 costruendo le azioni alla perfezione, ma i biancorossi allungano ancora 18-14 con un errore di Caianiello. I blues spingono sull’acceleratore e recuperano 18-17 e poi 19-19 con Caianiello, un nostro errore riporta avanti i padroni di casa 21-19 per poi giocare un fine set in pieno equilibrio. I biancorossi hanno due set point sul 24-22, ma una perfetta fase difensiva permette alla PVL di pareggiare e andare ai vantaggi e dopo ben nove scambi giocati a livelli altissimi è un ace di Casale a consegnarci il set per 28-30.

Dopo quasi un’ora e mezza di gioco il risultato è di 0-2 per i nostri e la partita è veramente avvincente: Bertini conferma la squadra di fine secondo set ed è l’equilibrio a regnare sul parquet del Palacus. Allungano subito i padroni di casa 5-3 e poi 8-5 con Nonne che distribuisce palloni alla perfezione, la pivielle è combattiva e resta incollata fino al 16-14 quando un giro in battuta di Repossi permette ai biancorossi di staccarci e vincere meritatamente il set con una prova di tutto rispetto.

Quarto set che inizia con una fase di punto a punto nonostante la sconfitta del parziale precedente: Casale e Agosti insieme a Caianiello mettono a terra tutti i palloni e i blues restano avanti 7-8. I padroni di casa perdono lucidità e i nostri avanzano verso la meta 11-16, i genovesi provano a rientrare 14-16, ma due fondamentali attacchi di Casale mettono a tacere i padroni di casa; è sempre il laterale saviglianese a chiudere set e partita sul 17-25.

“Raramente si ragiona sui singoli” commenta a fine gara coach Bertini “ma oggi è il caso di fare un’eccezione, per la prestazione intensa e coraggiosa di Casale. Fabio è l’anima dei nostri allenamenti, in settimana; persona sempre disponibile, atleta generoso, non ha trovato sempre molto spazio e fortuna nelle sue apparizioni in gara; oggi ci ha letteralmente trascinato in una gara parecchio complicata, ricevendo benissimo e attaccando alle altezze che gli competono. Sono davvero contento perché prestazioni così ripagano delle fatiche settimanali.

“Devo fare un plauso a tutta la squadra, che ha giocato con grande cuore e determinazione una partita difficile, contro una buona squadra che di certo non merita la posizione di bassa classifica” sono le parole del presidente Davide Casu. “Da Agosti, che ha recuperato (benissimo) a tempo di record un infortunio muscolare che poteva essere pericoloso, a Federico Moro, che si sta sacrificando malgrado la condizione fisica difficilissima, passando per Cena e Cocchia, e i loro ingressi decisivi, la maglietta fradicia di Arnaud a fine gara… tutti, ma proprio tutti hanno dato il loro supporto. Questo è lo spirito PVL che amiamo vedere nei nostri atleti!”

Sabato prossimo i nostri ragazzi torneranno davanti al proprio pubblico e sfideranno il Saronno, squadra in piena lotta salvezza e in cerca di preziosi punti. Non c’è occasione migliore per presenziare all’IIS D’Oria di Ciriè e tifare per questi ragazzi che ci stanno facendo vivere un vero e proprio sogno.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 20 Giornata

Potrebbe anche interessarti