Domenica pomeriggio in un IIS D’Oria stracolmo si sono dispuntate le finalissime provinciali maschile e femminile. I primi a scendere in campo sono stati proprio i nostri piviellini contro l’Artivolley, in una replica della finale del Bear Wool Volley, vinta dai nostri giovani. La partita è stata combattuta fino all’ultimo da entrambe le squadre che hanno messo in scena una partita di altissimo livello vinta dagli avversari al tie break. Il primo set capitan Bertuol e compagni partono alla grande, salvo poi complicarsi la vita in ricezione una volta vicini al traguardo; il set termina con rammarico 23-25. Nulla da fare invece nella seconda frazione, la meno combattuta della partita: l’Arti continua a martellare dai nove metri e i nostri ragazzi si devono arrendere 16-25. L’attesa reazione si vede, ma non subito: le due squadre
rientrano in campo decise a darsi battaglia e non mollano fino all’ultimo, quando a spuntarla sono finlmente i padroni di casa, che chiudono 25-23. Il palazzetto si accende i ragazzi di Antonelli vengono letteralmente trascinati dal proprio pubblico, ma l’Arti è davvero un osso duro e cede nuovamente solo al finire del set 25-23. Nel tie break la stanchezza inizia a farsi sentire, ma entrambe le compagini vogliono vincere il titolo territoriale e ne esce ancora una volta un set lottato agli estremi. Capitan Vladut, insieme a Taricco e Serghei sono infermabili, ma Volpe, Bertuol e Restivo altrettanto, i piviellini hanno un match point sul 14-13, ma a chiudere sono i giovani biancorossi ai vantaggi 15-17.
Peccato per il risultato, ma per come si era messa la partita, si può dire che i nostri ragazzi hanno dato tutto quello che avevano e noi siamo orgogliosi di loro!
Alle 18 si è disputata la finale femminile tra Volley Parella Torino e Unionvolley Pinerolo. A prevalere sono state le ragazze pinerolesi per 3 a 1. Per quanto riguarda le finali per il 3-4 posto, disputate a Nole, hanno prevalso l’Isil Volley Almese sul Moncalieri Testona volley per 3 a 1 e il Volley Parella Torino nel derby contro il Sant’anna volley per 3 a 0.
Al termine delle finali, sempre nella nostra palestra, ci sono state le premiazioni ufficiali: la Pallavolo Valli di Lanzo e il suo presidente Davide Casu, sono stati premiati come società organizzatrice dell’evento. Le squadre hanno poi sfilato nella consueta cerimonia per la premiazione a partire dalle quarte classificate alle due prime con foto di rito. Infine sono stati assegnati i primi individuali delle finali:
nella categoria femminile il miglior attacco è stato assegnato all’opposto dell’Unionvolley Virginia Mainardi, per quanto riguarda il miglior libero è stata premiata Michelle Gueli sempre di Pinerolo, la miglior palleggiatrice è stata Marta Nota del Parella e sempre delle torinesi è stata la miglior centrale ovvero Giulia De Ambrogio. Il Premio MVP è andato alla forte schiacciatrice Federica Nuccio dell’Unionvolley.
Per quanto riguarda i premi individuali maschili il miglior schiacciatore è stato Mattia Vladut dell’Arti, il nostro Nicolò Volpe ha vinto il premio come miglior Centrale, Marco Cannata è stato il miglior libero, mentre a Riccardo Sciacca sempre dell’Arti è stato riconosciuto il miglior palleggio. Il premio di MVP è andato al nostro incontenibile Pietro Melato.
Un sentito ringraziamento a chi ha sostenuto i nostri ragazzi e ovviamente a tutti coloro che ci hanno aiutatto nell’organizzazione. Dalla prossima settimana inizieranno le fasi regionali! Go PVL!