Sabato 23 Marzo 2019 – ore 20.45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)

PVL Cerealterra Ciriè – Pallavolo Saronno (Va) 2-3

(25-19, 25-19, 16-25, 21-25, 9-15)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 1, Caianiello 23, Agosti 12, Moro F. 7, Aimone 6, Dogliotti (K) 9, Sansanelli (L), Cena 5, Casale 1, Moro D., Cocchia. N.E. Crosasso.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.

A.S. Saronno: Botta, Favaro, Rigoni (K), Olivati, Melfi, Falanga, Muselli (L), Laneri. N.E. Ronzoni, Berghella, Gallivanoni, Guerrini, Ghirotti, Pollastro (L).

Allenatore: Leidi. Assistenti: Mangiatordi.

Ciriè (TO) Ottava partita di ritorno e ventunesima di campionato per i ciriacesi, che affrontano il Saronno. La squadra di coach Leidi non è affatto la stessa dello scorso anno, che si giocò i playoff per l’A2, bensì una formazione ringiovanita e costituita da giovani talenti come Olivati e Favaro insieme a giocatori esperti come Falanga e capitan Rigoni. La classifica attualmente colora in rosso gli amaretti che sono in dodicesima posizione e allarmati dunque da una possibile formazione, ma è vietato sottovalutare la formazione varesina, poichè in grado di fare punti con tutti. La pivielle arriva da una bellissima vittoria in trasferta e gli animi finalmente risollevati, anche grazie al rientro di tutti gli elementi in squadra e dunque la garanzia di allenarsi al completo.

Bertini parte dunque con Arnaud e Caianiello, Moro Federico e Agosti, capitan Dogliotti e Aimone con Sansanelli solido come una ventiquattrore per tenere al sicuro le nostre difese. Leidi risponde con Botta e Favaro, Rigoni e Olivati, i centrali Melfii e Falanga, con Muselli libero.

Inizio molto equilibrato da entrambi i lati con numerose palle break che permettono alle due compagini di sorpassarsi più volte. I blues mettono avanti il naso fino al 4-3 ma gli amaretti sorpassano 4-5 e poi nuovamente 8-9, l’opposto Favaro e il centrale Falanga sono due spine nel fianco, ma è Caianiello a concedere il primo allungo del set 9-11. I piviellini non lasciano scappare Saronno e superano 13-12 con un bel muro di Aimone su Favaro e poi nuovamente 16-15 con un mani-out di Moro. I successivi tre punti sono tutti per i padroni di casa e si va 19-15; i ciriacesi giocano più sereni e chiudono 25-19 con un invasione di Botta.

Secondo set che comincia come il primo: i blues allungano subito da 2-3 a 5-3 con un ace di Dogliotti, ma i varesini pareggiano a quota 6 con un primo tempo di Melfi. Saronno allunga 8-10 con un muro di Falanga su Moro, ma la pivielle si sveglia e pareggia i conti 10-10 e poi allunga 15-11 con due muri consecutivi del nostro capitano. Come nel set precedente i ragazzi di Bertini a questo punto giocano più sereni e allungano nuovamente da 18-14 a 21-14 grazie a un ottimo turno al servizio di Agosti. Il set termina ancora una volta 25-19 con un errore in attacco di Favaro.

Tutto facile per i ciriacesi nei primi due parziali, dove un allungo a metà set è bastato per avere la meglio su un avversario che ha dovuto rischiare parecchio e quindi concedere molto. Parte forte la squadra di casa nel terzo set e mette subito due punti sugli avversari con un bel muro di Agosti che vale il 3-1, gli amaretti in questa fase riescono sempre a pareggiare i conti per poi subire nuovamente un break da parte dei blues; la musica cambia sul 12 pari, dove Saronno prende le sembianze di una macchina quasi perfetta ma sicuramente infermabile sul suo cambio palla. Favaro diventa implacabile (chiuderà con 30 punti per la sua squadra) e i varesini allungano piano piano fino a rendere i ciriacesi inefficaci. Entrano Casale e Moro Davide per il doppio cambio, ma i nostri ragazzi dal 15-17 riescono a fare punto solo sul 16-23 e Saronno chiude meritatamente 16-25.

Come spesso succede nelle ultime partite i nostri crollano nel terzo parziale e cedono molto facilmente il set, la reazione per fortuna ha sempre accompagnato i nostri ragazzi in queste situazioni, ma ahimè non questa volta. Saronno mette avanti la testa e di fatto i nostri non riescono più a recuperare: il primo break del 4-6 è una forzatura di Caianiello a causa di una ricezione non precisa, ma nonostante la fatica nel fondamentale i blues riescono a restare incollati. Da 8-10 si passa 8-14 con i ciriacesi che perdono la testa e iniziano a sbagliare; entra Casale per uno spento Moro, ma i padroni di casa non riescono a reagire e soccombono 13-21. Bertini scuote i suoi e la mossa è vincente: in questo frangente i ragazzi ci mettono veramente tutto quello che è in loro facoltà e soprattutto grazie all’attenzione difensiva allungano le azioni e si aggiudicano i punti. Si accende nuovamente il palazzetto quando Agosti segna l’ace del 19-21, purtroppo è ancora Favaro a rompere i piani dei nostri mettendo a terra il pallone successivo; sul 20-22 un non troppo insidioso pallonetto di Falanga non viene tenuto in gioco dai nostri ragazzi e quindi la palla che poteva tenere in vita il set di fatto lo chiude e i blues cedono 21-25.

Il settimo tie break del nostro campionato inizia nel peggiore dei modi: i ragazzi di Bertini appaiono stanchi e demoralizzati e Saronno non può che approfittare portandosi 2-5; Agosti sbaglia un pallonetto e si va sul 3-7 per poi cambiare campo 4-8. Gli ospiti allungano ancora 5-11 e chiudono senza troppi problemi 9-15 e vincono la partita 2-3.

Battuta d’arresto che ha lasciato molto sconsolati i nostri ragazzi, che hanno perso una partita che conducevano per 2-0 e inspiegabilmente si è chiusa con una sconfitta. Bisogna sicuramente fare i complimenti agli avversari, che non solo hanno fatto un’impresa giocando un’ottima pallavolo, stanno trovando una salvezza soprattutto grazie ai punti fatti in trasferta, un dato sicuramente singolare.

Com’è giusto che sia occorre cercare di rimboccarsi le maniche e provare a riconquistare il secondo posto che ci è stato sottratto da parte di Caronno, il calendario non ci sorride affatto, dato che nelle prossime quattro partite i nostri ragazzi ne disputeranno una sola davanti al proprio pubblico e il coefficiente di difficoltà dei match sarà elevatissimo. Sarà importante dimenticare questa prestazione e prendere spunto dalla scorsa vittoria in trasferta che tanto ci aveva caricati!

Il prossimo incontro sarà sabato 30 Marzo in casa della nostra diretta inseguitrice Alba, mentre i ragazzi torneranno in casa Sabato 6 Marzo contro Garlasco, sempre alle 20,45.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 21 Giornata

Potrebbe anche interessarti