Sabato 30 Marzo 2019 – ore 21.00 – Palazzetto dello Sport, Alba.
Pallavolo Alba – PVL Cerealterra Ciriè 3-0
(25-18, 25-21, 25-19)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 3, Caianiello 3, Moro F. 5, Agosti 1, Aimone 2, Dogliotti (K) 3, Sansanelli (L), Casale 10, Cena 2, Cocchia. N.E. Moro D.
Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Salza.
Pallavolo Alba: Mattera (K), Crusca, Miglietta, Coroli, Longo, Morchio, Di Miele (L). NE Scavetta, Avalle, Gonella, Corino, Magnone (L).
Allenatore: Negro. Assistenti: Adriano.
Alba: Big match di giornata in provincia di Cuneo per i nostri ragazzi della serie B: vincere vorrebbe dire staccare le inseguitrici e agguantare Caronno al secondo posto, mentre al contrario i giochi si farebbero veramente complicati per rimanere nelle posizioni di alta classifica. Alba non è sicuramente la squadra che all’andata era ancora imbattuta in campionato, bensì deve rinunciare al proprio bomber Avalle e fare il possibile per vendicare la sconfitta dell’andata. I blues invece arrivano dalla seconda settimana di organico completo a eccezione di venerdì per colpa dei trasporti ferroviari.
Bertini parte con Arnaud opposto a Caianiello, Moro Federico e Agosti in banda, capitan Dogliotti e Aimone al centro con Sansanelli ‘orange’ come un olandese pronto a volare in difesa. Risponde Negro con Mattera e Crusca, Miglietta e Coroli, Longo e Morchio, con Di Miele nell’inedito ruolo di Libero.
La partenza non si può dire che sia quella sperata, Alba spinge al servizio e in poco tempo scava il solco fino al 6-0, i blues faticano a rimediare alla partenza shock e allora ci pensano i padroni di casa a farci rientrare in partita con numerosi falli in attacco e al servizio (afine set saranno addirittura 12). La pivielle ci prova e accorcia 13-11, ma Alba ritrova l’allungo vincente del 21-17; entra Crosasso per Agosti in ricezione, ma Alba chiude 25-18.
Brutta batosta dunque nel primo set, ma blues che ripartono alla pari con Crosasso confermato, dopo l’equilibrio iniziale sul 3-3 però sale in cattedra Crusca e i langaroli prendono margine 8-4. Gli ospiti non riescono a giocare e le rotazioni a vuoto sono davvero tante: Caianiello è inefficace e entra Casale al suo posto, il suo ingresso pare scuotere i ciriacesi che rientrano in partita piano piano. Grazie alla grinta in difesa, il solito ingresso di Cena in battuta e i contrattacchi vincenti di Casale e Moro, si passa da 16-14 fino a 21-19 dove tre errori di fila purtroppo condannano una pregevole rimonta e il set termina 25-21.
Nel terzo set Bertini inserisce nuovamente Agosti e conferma Casale, la voglia di reagire c’è, ma il tabellone dopo pochissimo segna 6-1 per i padroni di casa e la nostra ricezione che è tutt’altro che precisa. Sull’ 8-3 Bertini prova a cambiare le carte in tavola inserendo Cocchia per Agosti in ricezione e Aimone per Dogliotti a muro, ma non è serata; Alba allunga 16-12 ed è implacabile con il gioco al centro e in pipe con Miglietta. Il set termina con un attacco di Coroli e una doccia fredda per i nostri ragazzi.
Partita sicuramente da dimenticare per i ragazzi del presidente Casu: in settimana ci sarà modo per far luce su questa prestazione decisamente opaca, che rischia di rovinare un percorso fin qui molto ammirevole; i blues non sono riusciti a scendere in campo e sicuramente gran parte del merito va ai padroni di casa, che hanno saputo esprimere una prestazione sopra le righe. L’unico rammarico è non aver approfittato dei regali che ci sono stati fatti nei momenti clou del match, che sarebbero stati fondamentali per riaprire la partita.
Sabato prossimo arriverà all’IIS D’Oria il Volley 2001 Garlasco di Maikel Cardona e sarà importante vincere per vendicare il tie break dell’andata e cercare di restare appesi al treno dei playoff.