Sabato 6 Aprile 2019 – ore 20.45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)

PVL Cerealterra Ciriè – Volley 2001 Garlasco (Pv) 2-3

(22-25, 31-29, 28-26, 23-25, 12-15)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 3, Caianiello 38, Agosti 6, Moro F. 19, Aimone 10, Dogliotti (K) 5, Sansanelli (L), Cena 1, Casale 3, Cocchia. N.E. Moro D.,Crosasso.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.

Italian Converter Garlasco: Di Noia, Cardona, Signorelli, Ceccoli, Testagrossa L., Antonaci, Altamura (L), Fracasso, Resegotti (L), Testagrossa M., Stella. N.E. D’Alessandro, Ferrari, Cattaneo.

Allenatore: Maranesi. Assistenti: Malinverni.

Ciriè (TO) Penultima partita in casa per i blues, che sono chiamati al pronto riscatto dalla pesante sconfitta di Alba e anche dal recente passo falso in casa contro Saronno. Ospite di serata il Volley Garlasco, attualmente ottavo in classifica, ma con un potenziale inespresso molto elevato. Gli ospiti tra le proprie file vantano un giocatore che negli anni passati ha calcato altri palcoscenici, ovvero l’opposto cubano Maikel Cardona, che più volte in questo campionato si è caricato la squadra sulle spalle mettendo a segno più di trenta punti; ma come ben si sa nella pallavolo non è un solo giocatore a fare la differenza e i piviellini purtroppo lo impareranno proprio questa sera.

Le formazioni schierate in campo sono le solite viste nelle ultime partite: Bertini parte con Arnaud e Caianiello, Agosti e Moro Federico, Dogliotti e Aimone con Sansanelli attento nel cercare di bloccare i palloni pesanti degli avversari. Maranesi schiera Di Noia e Cardona, Ceccoli e Signorelli, Testagrossa Luca e Antonaci al centro e i liberi Altamura e Resegotti alternati per la fase di ricezione e difesa.

La partita inizia con una decina di minuti di ritardo per colpa di un guasto a un faro della palestra, che purtroppo ha creato problemi per il primo set; ci scusiamo con gli avversari, ma non avremmo potuto prevedere tale disagio in anticipo. Parte forte la PVL e si porta 3-0 con Caianiello e due fiammate di Agosti, gli avversari recuperano grazie al nostro attacco al centro non troppo efficace, ma Caianiello sin da subito è imprendibile e allunga nuovamente 8-4. Cardona attacca in rete il pallone dell’ 11-6 e obbliga Maranesi al time out; al rientro in campo sono due nostri errori sul complicato turno al servizio di Di Noia a far riavvicinare gli avversari 11-9, ma ci pensa ancora Caianiello a scacciare momentaneamente i fantasmi. Il successivo turno al servizio di Signorelli coincide con azioni poco lucide da parte dei blues, che giocano disattenti e regalano molto in fase di impostazione, obbligando Bertini al time out sul 13-12. Spinge ancora sull’acceleratore il nostro opposto e firma i due seguenti punti e con un servizio ficcante permette ad Aimone di mettere a terra il contrasto del 16-12, ma Garlasco l’Italian Converter torna sotto anche grazie a qualche errore dei nostri che ogni tanto concedono qualche pallone. In questa fase del set gli ospiti crescono in tutti i fondamentali, mentre i nostri ragazzi continuano ad essere poco lucidi: Ceccoli mette a terra l’ace del 18 pari, Moro sbaglia un attacco e i problemi in ricezione portano i pavesi 18-20; Moro trova il cambio palla solo sul 19-23 e la successiva azione giocata con perfetta attenzione in difesa coronata da un bel punto viene vanificata da un errore al servizio che segna la fine del set 22-25.

Primo parziale che viene dunque dominato dai nostri ragazzi in lungo e in largo ma che viene vinto dagli ospiti grazie a una PVL poco lucida; secondo parziale che inizia molto bene con il turno al servizio al salto di Arnaud che vale il 2-0, alcune sbavature degli avversari ci permettono di allungare 4-1, ma Garlasco cresce nella fase muro-difesa e pareggia a quota 4. Segue una fase di equilibrio tra le due formazioni, in cui a mettere a terra pressochè tutti i palloni sono i due opposti; Arnaud firma l’ace del 11-9 e i blues provano a spingere, ma un altro blackout dei padroni di casa porta Garlasco avanti 13-14 con Bertini che chiede un timeout. Una volta di nuovo in campo assistiamo all’azione più lunga del match: un minuto intero di azione in cui le due squadre hanno toccato la palla addirittura 47 volte! A mettere a terra il pallone del 15 pari è Agosti con un mani-out che carica i blues, ma è ancora l’equilibrio a regnare in campo e il set va ai vantaggi. dal 23 pari i nostri ragazzi sbagliano veramente di tutto e lottano per ottenere il cambio palla, ma fortunatamente dopo 4 palle set, Arnaud mette a terra il pallone del 31-29 e pareggia il conto dei set.

Dopo un’ora e mezza si inizia il terzo parziale di gioco e si riparte col botto: 5-0 con due punti del solito Caianiello, due muri di Aimone e un errore di Cardona; al rientro in campo dopo il time out pavese Agosti deve uscire per un problema al ginocchio, al suo posto entra Casale vista l’indisponibilità di Crosasso, che in settimana ha accusato un dolore all’inguine. La pivielle allunga 7-1 con un attacco di Casale e un muro sempre di quest’ultimo con Aimone, l’airone di Borgaro poi si ripete con l’attacco dell’ 8-1 che sembra mettere in discesa il set. I ciriacesi invece iniziano a sbagliare e di fatto rimettono in corsa l’Italian Converter: sono addirittura 5 i regali dei blues che valgono il 9-7, ma i padroni di casa compensano con un’attenta fase difensiva e allungano ancora 12-8. Un nuovo blackout permette agli ospiti di riagguantarci 12-11, ma allunghamo ancora con la fase difensiva 14-11; i padroni di casa spingono sull’acceleratore e incrementano ancora il vantaggio a 17-12, obbligando Maranesi al timeout. Al rientro in campo un errore ospite fa ben sperare, ma salgono in cattedra Signorelli e Testagrossa in attacco e al servizio, la pivielle si disunisce e i pavesi pareggiano i conti 20-20. Bertini inserisce Cena per dare più sicurezza al contrattacco, ma un muro di Signorelli vale il sorpasso 22-23; il controsorpasso è il muro del 24-23 di Moro e i blues chiudono con tre punti consecutivi 28-26 con un errore in attacco di Garlasco.

Torna Agosti in campo per Casale ma il quarto set inizia in sordina: i pavesi partono bene e grazie a Signorelli si portano avanti 0-3, la risposta dei padroni di casa è furiosa e con il turno al servizio di Moro si passa a condurre 4-3, ma con il ritorno della parità,  torna l’equilibrio in campo e le due squadre appaiono stanche e concedono qualcosa. I ciriacesi si portano in vantaggio 10-8 con un errore avversario, ma con due successivi falli regalano la nuova parità, tornano avanti 12-10 con Arnaud in battuta per poi veder ricucito lo strappo da Cardona. A questo punto esce la giusta grinta e con un buon turno di attacchi di Caianiello ci portiamo in vantaggio 16-12 e la partita di fatto sul 20-15 sembra finita. Garlasco ci crede e difende di tutto, Ceccoli mette a terra qualunque punto e i pavesi pareggiano ancora a quota 20; Bertini chiede un timeout e i blues con la giusta grinta si portano 22-20 senza lasciar giocare gli avversari. Il turno al servizio di Antonaci si rivela letale per i padroni di casa, che non riescono più a ricevere e i contrattacchi vengono difesi e messi a terra dagli avversari. Il set purtroppo termina in favore degli ospiti 23-25.

Il tie break parte 1-3 per gli ospiti con i padroni di casa che appaiono spenti e rinunciatari; una palla corta di Agosti che cade inspiegabilmente nel campo avversario riaccende i blues che trovano il vantaggio 5-4. I piviellini restano con il naso avanti fino al 10-9, ma con ben tre errori regalano il vantaggio agli avversari che chiudono 12-15.

Partita decisa sicuramente dall’attenzione dei momenti clou, quando purtroppo siamo crollati, mentre gli avversari hanno dato tutto ciò che avevano; ai ciriacesi non basta un Caianiello con 38 punti a referto, la vittoria è andata agli avversari e il rammarico è davvero tanto per come si era messa la partita.

Il treno dei playoff ci lascia ancora una minima speranza: tutte le dirette inseguitrici non hanno fatto punti in questa giornata e Caronno ne ha fatto uno come noi, quindi il secondo posto resta a sole 3 lunghezze. Le prossime due partite saranno giocate fuori casa, ma saranno le due trasferte più vicine a noi, quindi dobbiamo assolutamente andare a sostenere i nostri ragazzi, che lotteranno fino alla fine!

Il prossimo incontro sarà eccezionalmente di Venerdì sera a San Mauro Torinese, inizio della gara alle ore 21.00

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 23 Giornata

Potrebbe anche interessarti