Venerdì 12 Aprile 2019 – ore 21.00 – Palaburgo, San Mauro Torinese.
Sant’Anna Tomcar – PVL Cerealterra Ciriè 0-3
(25-27, 19-25, 22-25)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 2, Caianiello 18, Moro F. 11, Agosti 4, Aimone 7, Dogliotti (K) 8, Sansanelli (L), Casale, Cena. N.E. Cocchia, Moro D.
Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.
Sant’Anna Volley: Mosso, Fumagalli (K), Ciavarella, Sorrentino, Vajra, Sangermano, Pagano (L), Carlevaris, Salvatico, Giraudo, Gunetto. N.E. Mura, Tanga (L).
Allenatore: Simeon. Assistenti: Colombo.
San Mauro: Partita che ormai da qualche anno è definita come ‘derby’, vista la vicinanza delle due squadre e le grandi rivalità che ci sono fra queste due squadre un po’ in tutte le categorie. I torinesi arrivano da un bella vittoria in trasferta a Novi, ma la classifica non li lascia sereni dato che Saronno minacciosamente sta provando a far punti con tutti per salvarsi, mentre i ciriacesi sono in un momento difficile, in cui le prestazioni sono altalenanti e il distacco dalla seconda è a soli 3 punti. Si gioca eccezionalmente di venerdì sera e questo è un altro fattore incerto su che tipo di partita possa essere e il Palaburgo è da sempre un campo difficile, dove i nostri non hanno mai vinto da quando siamo in serie B.
Bertini parte con Arnaud in regia, Caianiello opposto, Moro Federico e Agosti in banda, capitan Dogliotti e Aimone al centro con Sansanelli pronto a mimetizzarsi con il campo per non far cadere alcun pallone. Simeon conferma il sestetto vittorioso di sabato scorso con Mosso e Fumagalli, Ciavarella e Sorrentino, Vajra e Sangermano, con Pagano libero.
Parte forte la squadra di casa grazie a un tocco di seconda di Mosso e un errore di Agosti, ma è proprio un muro del ferrarese su Vajra a svegliare i blues che trovano il vantaggio 2-3 con il muro. Torna avanti Sant’Anna 6-3 grazie a un Fumagalli molto efficiente, un ace del suo regista e un ottimo muro di Ciavarella, ma i piviellini si caricano con le difese di Sansanelli e concretizzano al meglio tutte le loro rigiocate pareggiando a quota 7. Le azioni in questa fase sono molto lunghe e a far da padrona è sicuramente una buona fase difensiva di entrambe le squadre, ma gli ospiti sono molto bravi a gestire al meglio le loro imperfezioni e a metà set tornano in vantaggio 12-14. Entrano Carlevaris e Salvatico, ma inizialmente il distacco rimane inalterato, fino al 17-20, quando un turno in battuta di Sangermano porta avanti i sanmauresi 22-20 con Bertini che chiede entrambi i time out. Sul 24-22 il set sembra terminato, ma un errore al servizio di Ciavarella e un bel contrattacco di Moro portano il parziale ai vantaggi; i piviellini si portano subito avanti e al secondo tentativo chiudono 25-27 con un muro di capitan Dogliotti.
Il secondo set ricomincia molto equilibrato: Caianiello e Aimone portano i piviellini avanti 2-5, ma gli errori in attacco permettono ai locali di superare 6-5; il timeout di Bertini non basta, Sorrentino è inarrestabile e firma il 8-6. Il turno al servizio di Arnaud vale il 10-10, ma i padroni di casa non riescono a reagire e in poco tempo si ritrovano sul 10-13; è ancora la fase difensiva ad aiutare i blues che sovente ottengono il punto dopo azioni lunghe finalizzate da un errore dei biancorossi. Nella seconda fase del set il muro ci permette di allungare 12-17 con Dogliotti e Aimone, Simeon inserisce Gunetto, Giraudo e Carlevaris ma il set termina 19-25 senza troppi grattacapi.
Parte forte San Mauro nel terzo set e trova subito un break con Ciavarella 2-0, Giraudo tocca tanti palloni e permette ai suoi di rigiocare al meglio, Fumagalli porta i padroni di casa 6-3 con un buon turno al servizio e i blues sono alle strette. Dogliotti e Moro con due bei contrattacchi firmano il 7-7, ma i biancorossi riallungano 13-11 con Fumagalli fino a 16-12. Entra Casale per Agosti e Cena per Aimone, ma San Mauro raggiunge il massimo distacco 17-12; un buon turno al servizio di Casale accorcia il distacco 17-15, obbligando Simeon al doppio cambio con l’ingresso di Mosso e Salvatico; l’errpre in attacco di Ciavarella vale il 18-17, ma un nuovo blackout piviellino permette ai padroni di casa di allungare 21-17 e sembra compromettere il set. Bertini chiede un time out e la reazione è la svolta del set: Caianiello mette a terra subito il pallone, Arnaud al servizio mette in difficoltà i biancorossi che non riescono a trovare il punto fino al 22-23, ma cipensa capitan Dogliotti con due muri a porre fine al match, con il set che incredibilmente si chiude 22-25.
Vittoria per 3-0 dunque che non arrivava addirittura dal match di andata del 7 Gennaio, tre punti importantissimi che ci permettono ancora di sperare di agganciare il secondo posto, ma soprattutto una prestazione ottima dei nostri blues, che ahno dimostrato di aver ancora energie per lottare in questo finale di stagione. Il calendario non ci sorride, ma è sicuramente una motivazione in più per raggiungere un obiettivo che sarebbe incredibile, proprio come la stagione che stanno disputando i ragazzi.
Sabato 27 Aprile i piviellini saranno nuovamente impegnati in trasferta, ma andremo in scena alla Palestra Manzoni di Torino contro la capolista Parella, quindi essendo la trasferta più vicina dell’anno è vietato mancare! Ora di inizio 21.00.