Sabato 27 Aprile 2019 – ore 21.00 – Palestra Elementare Manzoni, Torino.

Volley Parella Torino – PVL Cerealterra Ciriè 3-1

(25-18, 20-25, 25-18, 25-17)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 1, Caianiello 28, Moro F., Agosti 5, Cena 6, Dogliotti (K) 5, Sansanelli (L), Casale, Aimone 2, Cocchia 1, Moro D. 2.

Allenatore: Bertini. Assistenti: D’Agata, Gallo, Salza.

Parella Torino: Filippi, Gerbino, Richeri, Cattaneo, Mazzone (K), Mellano, Martina (L), Cassone, Felisio, Mariotti, Piasso, Valente (L), Repetto.

Allenatore: Pezzoli. Assistenti: Sampò.

Torino: Partita da dentro o fuori per i blues di coach Bertini, che in caso di sconfitta dovrebbero dire addio ai playoff, mentre il Parella capolista è già ormai certo della prima posizione del girone, ma cerca punti preziosi che semplificherebbero la serie contro i Diavoli Rosa di Brugherio nei playoff. Le due setimane di riposo, al contrario di quanto ci si aspetterebbe, ha decimato la rosa ciriacese: oltre a Crosasso, ormai assente da settimane per colpa dell’inguine, si sono fermati Casale, lieve stiramento al trasverso, e Moro Federico, distorsione alla caviglia. Nonostante gli acciacchi di praticamente tutta la rosa, lo staff tecnico chiede un ultimo sforzo in vista delle ultime due gare di campionato, nel tentativo di cercare di raggiungere la seconda posizione che più che altro simboleggia un traguardo che questa squadra si può meritare.

Bertini inizia con Arnaud e Caianiello, Agosti e Moro Federico, Cena e capitan Dogliotti con Sansanelli compatto come una roccaforte per offrire palloni precisi in fase di ricezione e difesa. Pezzoli conferma il sestetto che ha vinto le ultime 13 gare, ovvero Filippi e Gerbino, Cattaneo e Richeri, Mellano e Mazzone con Martina libero.

Partenza compatta dei padroni di casa che con un contrattacco e un muro di Mellano si portano subito avanti 2-0, ma la risposta ospite è da manuale: Caianiello è infallibile in contrattacco e mette a terra tre palloni di fila, mentre gli avverari ci regalano due punti e 2-5 per i ciriacesi. I blues lottano con coraggio e grazie alla buona fase difensiva riescono a contrattaccare al meglio, ma Parella dal canto suo ha un muro molto alto e difficile da scalfire; i rosso-blu pareggiano a quota 9 con un muro di Mazzone e allungano con Cattaneo 10-9. Provano la fuga i padroni di casa ma un bel muro di Cena riporta l’equilibrio 12-12; riesce la fuga dei torinesi in questa fase che grazie a un cambiopalla, un ace di Cattaneo e un invasione dei piviellini si portano 15-12. Bertini chiede entrambi i timeout per provare a svegliare i suoi, e al rientro in campo l’errore al servizio di Cattaneo vale il 17-13, ma i blues sono disattenti e rinunciatari e cedono altri quattro punti. Bertini inserisce Moro Davide e Casale nel doppio campo ma nulla cambia e Parella si aggiudica il parziale per 25-18.

Pezzoli inserisce Mariotti per Gerbino e decide di alternare i liberi nella fase di ricezione-difesa e il set inizia nel segno dell’equilibrio: il primo break lo regala Richeri con un errore in attacco e Cattaneo fa lo stesso in pipe e i ciriacesi allungano 1-4, Caianiello torna infermabile dalla seconda linea e mette a terra palloni pesanti che ci fanno allungare 3-7. I padroni di casa grazie alla difesa e compostezza a muro tornano in gara come nel primo set 9-9, Richeri allunga in attacco 12-11 e gli spettri del primo set iniziano a farsi vivi, Bertini inserisce Aimone come schiacciatore per Moro nel giro davanti, ma i rosso-blu allungano 14-12 e poi 17-14 con un attacco di seconda di Filippi. Bertini chiede un timeout nel disperato tentativo di scuotere i suoi e per fortuna i ciriacesi si accendono: sale l’attacco in casa pvl mentre crolla per i padroni di casa che concedono qualcosa e si torn in parità 18-18. Un muro di Agosti firma il sorpasso 18-19, Pezzoli prova a inserire il doppio cambio Cassone-Gerbino ma a uscire impeccabilmente vittoriosa nel set è la pvl, che con una prova di forza chiude 20-25.

Torna dall’inizio Gerbino per Mariotti e Piasso per Mellano, ma sulle onde dell’entusiasmo, i ragazzi di Casu partono fortissimo lottando su ogni palla e portandosi avanti 4-2 con un grandioso muro di Cena. I rosso-blu rientrano immediatamente nel set sfruttando il muro ospite per il 6-5 e allungano nuovamente 9-7 e 14-9 con Bertini che chiede un time out. Al rientro sono ancora i padroni di casa a fare la voce grossa obbligando l’allenator ciriacese a inserire Aimone per Cena e Casale per Agosti. I blues continuano la fase di gran difficoltà a trovare il punto fino al 19-12; nell’ultima fase del set gli ospiti trovano una reazione d’orgoglio che purtroppo non serve a cambiare le sorti del parziale e Parella vince 25-18.

Nel quarto set la mente dei ciriacesi è libera e regna la serenità, ma purtroppo la partenza non è buona: dopo l’iniziale vantaggio di 1-2 i blues sprecano parecchio e Parella passa a condurre per 4-2 con gli ospiti che patiscono questo avvio. Entra subito Cena per Dogliotti e torna la parità sul 4-4, ma i padroni di casa riescono ad allungare ancora grazie ai nostri errori 8-6. Dopo il time out ospite si ritorna 8-8, ma il turno al servizio di Piasso scava un solco 11-8; sul 12-9 il match cambia totalmente: Arnaud per ripartire dopo un allungo, accusa un dolore alla caviglia e viene sostituito. Entra Moro Davide, ma l’umore in campo non è lo stesso e Parella può allungare agilmente 16-9 poi 21-14 per poi chiudere set e match sul 25-17 e 3-1 finale.

Sconfitta che ci fa dire addio ai playoff, ma anche quest’anno questo obiettivo ci sfugge proprio alla fine del campionato e di questo bisogna essere orgogliosi. Si possono iniziare a tirare le prime somme a una giornata dalla fine: per il terzo posto, che occupiamo da quasi due mesi, mancano solo due punti e diventa a questo punto l’obiettivo stagionale. Senza guardare alla nostra infermeria, visto che fa parte del gioco e anche altre squadre hanno avuto i problemi che stiamo riscontrando ora, ci fa piacere riperorrere per un attimo la nostra stagione ripensando all’inizio, in cui cercavamo tre squadre da lasciarci alle spalle, e sognando le sere invernali in cui il secondo posto era più che concreto.

La prossima settimana termineremo questo campionato memorabile tra le mura amiche contro il forte Opem Audax Parma. Ora di inizio 21,00. Venite numerosi a festeggiare la fine del campionato con la grande famiglia PVL!

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 25 Giornata

Potrebbe anche interessarti