La Stagione 2019-2020, per quanto riguarda il nostro settore maschile, punta alla conferma di ciò che è stato fatto negli anni precedenti. Le novità sugli allenatori sono poche, tuttavia abbiamo deciso di assegnare ai gruppi dello scorso anno gli stessi direttori tecnici, in modo da permettere il prosequio di un persorso già iniziato.

Partiamo dai gruppi più giovani: i nuovi piviellini potranno poi iniziare il loro percorso sportivo di under 12, under 13 con il tre contro tre, fino ad approdare al primo step di pallavolo giocata, l’under 14 insieme ad Andrea Vigna Lobbia. Riconfemato a pieno regime per la società, sarà lui ad avvicinare i più piccoli al nostro sport partendo dal reclutamento nelle scuole con i progetti scuola volley, multisport e sport e salute; seguirà dunque anche l’under 14 che verrà divisa nel campionato FIPAV e anche quell UISP, dato che il numero di atleti lo permette.

Proseguiamo con i ragazzi dell’under 16, che come spiegato prima ritroveranno il loro allenatore Gabriele Melato. Il loro processo di crescita sportivo e umano è iniziato lo scorso anno con la soddisfazione di molti risultati (uno dei quali la vittoria del torneo di Biella), nell’anno che viene si cercherà di alzare l’asticella e il grande gruppo di ragazzi disputerà anche qui i campionati FIPAV e UISP oltre a quello di Prima Divisione (insieme a qualche atleta del’under 18).

L’ultimo gruppo giovanile è quello di Under 18 con suo timoniere il nostro direttore tecnico dei ragazzi: Daniele Antonelli. Grazie all’enorme gruppo di ragazzi, avremo la bellezza di tre gruppi, che oltre a Daniele avranno come allenatori il confermatissimo Claudio Bertuol Edoardo Melato al suo esordio in una panchina tutta sua.

Oltre a queste squadre, avremo un’altra Prima Divisione, composta da atleti Under 19 e qualche innesto della ex Serie D; questi ragazzi avranno l’obiettivo dichiarato di puntare alla promozione e saranno guidati da Andrea Foieri, un graditissimo rientro in società.

Come molti di voi sapranno già, la società ha deciso di disputare la Serie C, con una squadra molto giovane: sarà ancora Daniele Antonelli a dirigere questo gruppo, formato per metà da atleti delle Under 18 e anche altri ex componenti della nostra Serie D. L’obiettivo è sicuramente quello di raggiungere la piazza più alta e allo stesso tempo prearare i nostri giovani ad una crescita costante, in un girone che appare tutt’altro che semplice.

Per ultimo c’è il nostro gruppo di Serie B Nazionale guidato da Vittorio Bertini. Il campionato che inizierà a fine Ottobre nasconde insidie e incertezze dovute alla nuova categoria di A3, ma capitan Dogliotti e compagni hanno acquisito ormai l’esperienza necessaria per poter restare nelle parti alte della classifica.

 

Settore Maschile: Stagione 2019-2020

Potrebbe anche interessarti