Sabato 19 Ottobre 2019 – ore 20,45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)

PVL Cerealterra Ciriè – Gerbaudo Volley Savigliano (Cn) 1-3

(22-25, 14-25, 25-20, 23-25)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud , Caianiello , Agosti , Ciavarella, Cena, Dogliotti (K) , Sansanelli (L), Aimone, Casale , Brucia, Sorrentino. N.E. Pasteris, Picadaci, Sifletto.

Allenatore: Salvi. Assistenti: Gallo.

Gerbaudo Savigliano: Vittone, Ghibaudo, Bossolasco(K), Giraudo, Dutto, Gonella, Gallo (L), Longhi, Calandri. N.E. Rabbia(L), Manca, Salomone, Ghio.

Allenatore: Bonifetto. Assistenti: Bossolasco.

Ciriè (TO) Si riparte, dopo un’attesa lunga più di cinque mesi, i nostri beniamini possono tornare in campo per giocarsi qualcosa di importante. Come ogni inizio di campionato ci sono due grandi incognite: quale sarà lo stato di forma della nostra squadra e quali insidie nasconde la nostra prima avversaria di queso campionato. Difficile dare risposte concrete all’inizio dela prima di campionato, quindi non resta che mettere in campo tutta la voglia di giocare che i ragazzi si portano dietro da mesi e giocarsi bene le proprie possibilità. Avversaria di serata il Volley Savigliano, squadra molto nota e incontrata negli ultimi 4 campionati, rinforzatasi nel reparto centrali grazie agli innesti di Dutto e Gonella.

Salvi è subito chiamato a sostituire coach Bertini, squalificato nell’ultima partita dello scorso campionato e decide di partire con Arnaud e Caianiello, Agosti e Ciavarella, Dogliotti e Cena con Sansanelli libero. Bonifetto risponde con Vittone e Ghibaudo, Bossolasco e Giraudo, Dutto e Gonella al centro e Gallo libero.

Parte bene la PVL che si porta sul 2-0, ma Savigliano dimostra sin da subito una eccellente fase difensiva che la porta a superare 2-3. Il primo allungo è da parte degli ospiti sul 5-9 con un muro su Caianiello, un ace di Vittone e un errore di Agosti; Ciavarella si carica i compagni sulle spalle e pareggia a quota 10 con un buon muro. Una palla giudicata in modo discutibile dalla coppia di arbitri fa tornare avanti i cuneesi, ma è ancora un muro di CIavarella a invertire la rotta e portare avanti i nostri ragazzi 13-12 in una prima frazione equilibratissima. Gli ospiti crescono in battuta e nella gestione del contrattacco e scavano nuovamente un margine 13-16,  Sorrentino entra al posto di Agosti per la ricezione, ma sono ancora gli avversari a dare spettacolo con i loro muri e la loro difesa. Nel finale una minima reazione dei nostri ragazzi evita un passivo maggiore, ma il set si conclude 22-25.

Il secondo parziale inizia con un’azione lunghissima conclusa da un ottimo attacco di Sorrentino (confermato in campo per Agosti) e le due squadre mostrano grandi disimpegni difensivi fin da subito. Gli ospiti si riportano avanti 2-4 grazie a due errori di Sorrentino, anche se almeno una delle due conclusioni del laterale di Rivoli è sicuramente stata toccata dagli avversari. Il set continua con gran difficoltà dei nostri a mettere in campo il pallone e un’ottima fase difensiva avversaria che mette i blues in una situazione di grande frustrazione. Sul 4-10 Salvi chiama a sè i giocatori per riflettere sulla situazione, ma sfortunatamente la situazione non cambia. Gli avversari si portano sul 4-12 con grandissima intensità e Salvi è costretto a inserire l’esordiente Brucia per Ciavarella e il doppio cambio Casale-Sifletto per Arnaud-Caianiello. Il giovane laterale di Alcamo mette a segno alcuni punti grazie alla sua grinta e migliora la situazione in ricezione, ma il set è ormai compromesso e se lo aggiudicano i saviglianesi per 14-25.

Chiamati alla reazione, i nostri ragazzi partono a mille nel successivo set: dopo il 1-3 iniziale che faceva presagire un tracollo totale, i piviellini pareggiano i conti 4-4 e sorpassano sul 9-7 trasportati dall’entusiasmo e dalla grinta. Bonifetto è obbligato al time out sul 12-7, ma fortunatamente il grande ritmo degli ospiti dei primi due set è acqua passata, a condurre il gioco sono i nostri ragazzi trascinati da Ciavarella e un Caianiello in crescita. Un ace di Brucia conferma il buon momento sul 16-11 e sul 22-15 sembra tutto finito, ma un ultimo colpo di coda degli ospiti conclude il set 25-20.

Partita che dunque si riapre e il pubblico sugli spalti è felice e ben sperante, tuttavia la partenza è ancora sottotono, con gli ospiti che volano sul 2-5 grazie soprattutto al loro atteggiamento difensivo. Una palla eccezionale di Ciavarella accorcia il distacco a 5-6 e sempre il laterale foggiano pareggia sul 7-7 con un attacco di prima intenzione; un’ altra dubbia decisione arbitrale rimedia a Salvi un cartellino giallo e tanto nervosismo in una fase cruciale della partita. Sul turno al servizio di Dutto allungano ancora i saviglianesi 10-12, ma i nostri sorpassano 14-13 con grande intensità difensiva. Purtroppo un enorme calo mentale porta gli avversari da 16-17 a 16-21 fino al 18-23 con la partita che sembra spegnersi sul più bello, ma i nostri ragazzi provano un ultimo tentativo per rientrare in partita e incredibilmente ci riescono. Caianiello mette a terra 5 palloni consecutivi e gli ospiti sono raggiunti 23-23, Savigliano si porta 23-24 e chiude immediatamente grazie a un bel servizio gestito male dai nostri ragazzi che chiude il match 23-25.

Esordio amaro per i nostri blues che hanno trovato una formazione ostica e molto quadrata dall’altra parte della rete. Di questa prestazione non tutto è da gettare alle ortiche: a tratti la grinta e la fase difensiva espressi non si erano ancora visti negli allenamenti, purtroppo paghiamo per i troppi errori e alcune situazioni chiave del match in cui non abbiamo fatto le scete più adatte. Fortunatamente i prossimi impegni dovrebbero essere alla portata dei ragazzi che proveranno a smuovere la classifica il prima possibile per arrivare nelle posizioni della classifica che compete loro. Forza ragazzi e forza PVL!

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 1 Giornata

Potrebbe anche interessarti