Sabato 26 Ottobre 2019 – ore 21.00 – Palabresso, Bresso (MI).
La Perla Edil Bresso (MI) – PVL Cerealterra Ciriè 1-3
(21-25, 25-16, 16-25, 17-25)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 4, Caianiello 11, Ciavarella 18, Sorrentino 5, Pasteris 2, Dogliotti (K) 8, Sansanelli (L), Cena, Aimone 5, Brucia 5, Agosti. N.E. Casale, Sifletto, Picadaci.
Allenatore: Bertini. Assistenti: Salvi.
Edil Bresso: Pellacani (K), Cremona, Bonomi, Pedretti, Hensenberger, Chiesurin, Greco (L), Cremonesi, Mastrorillo, Ruo, Valdes, Marzella (L). N.E. Foroni, Lach.
Allenatore: De Marco. Assistenti: Velini.
Bresso: Si torna in campo esattamente una settimana dopo la doccia fredda dell’esordio e lo si fa in una trasferta che nasconde molte insidie. Bresso disputa le proprie partite in una palestra cupa in molti angoli del campo e ad accogliere i nostri ragazzi è una partita delle giovanili di Basket della squadra locale. Dunque, oltre alle incognite sugli avversari, che sono sì squadra molto giovane ma con l’esperienza necessaria per mettere in difficoltà chiunque, si aggiunge anche il fatto che i blues non possono effettuare il consueto “battuta e rice” del pregara, ma anzi riescono ad accedere sul campo di gioco solo 50 minuti prima dall’inizio della gara stessa. Tra i padroni di casa svetta sicuramente il centralone Hensemberger (ben oltre i 2 metri di altezza), lo schiacciatore esperto Bonomi, ma anche il talentuoso regista e capitano Pellacani e il suo opposto di fiducia Cremona, che sa alternare potenza a intelligenza tattica. Dal canto loro i piviellini sanno di non poter prendere sotto gamba una gara contro un giovane avversario e arrivano da una settimana molto più brillante delle precedenti.
Bertini inizia con Arnaud e Caianiello, Ciavarella e Sorrentino, Pasteris all’esordio nella categoria insieme a capitan Dogliotti con Sansanelli libero. De Marco parte con Pellacani e Cremona, Bonomi e Pedretti, Hensemberger e Chiesurin con Greco libero.
La pivielle parte con il pallino del gioco dalla sua e grazie a Ciavarella si porta 2-3, purtroppo gli errori in battuta e la poca lucidità nelle situazioni ci innervosiscono subito e i neroverdi sono bravi ad approfittarne per portarsi addirittura 8-3. Capitan Dogliotti prova a suonare la carica in attacco e successivamente al servizio e accorciamo 9-6 e grazie a una buona fase difensiva che permette ai nostri ragazzi di approfittare degli errori altrui pareggiamo a quota 11. Ciavarella raggiunge altezze indescrivibili e i suoi due punti consecutivi ci portano 12-13, ma è lo stesso laterale foggiano a regalare il controsorpasso sul 14-13 con un errore in pipe; a questo punto le due squadre restano incollate, con i padroni di casa a condurre il gioco e i blues a inseguire non sfruttando le proprie opportunità. Un fallo in palleggio generoso e una bella difesa di Sorrentino rilanciano i ciriacesi in avanti 18-20 e la strada si fa in discesa: un mani-out di Sorrentino e ben 4 errori dei bressesi ci regalano il primo set per 21-25.
Buona prova dei blues nel primo parziale, che sono stati molto più cinici dell’avversario sul finale e si sono portati a casa agevolmente il primo set. La partenza del secondo è la fotocopia del primo: molte, troppe concessioni e poca lucidità dei ostri ragazzi lanciano Bresso 4-1 e poi 10-3 con Bertini che è costretto a chiamare entrambi i time out. Pasteris mette a segno un buon muro, ma sulla battuta isidiosa di Hensemberger commette un errore in attacco che vale il 14-6 e il cambio con Aimone. In questo frangente regna da entrambe le parti la poca gestione dell’errore, con i blues che sembrano molto demoralizzati; sul 18-9 ci prova Arnaud con un servizio al veleno contcretizzato da capitan Dogliotti, ma purtroppo continuiamo a patire parecchio il servizio avversario e non riusciamo a recuperare. Entrano Agosti e Brucia ma il set è compromesso e termina 25-16.
Nel terzo set viene confermato Brucia al posto di Sorrentino e i piviellini partono molto bene: Bresso cala in ogni fondamentale e i nostri ragazzi sono attentissimi e volano sul 0-3. Il laterale palermitano carica i nostri e firma il punto del 4-8 obbligando De Marco al time out; cresce l’intensita di entrambe le squade, che riescono a imporre un ottimo gioco e i neroverdi ne approfittano per raggiungere i blues sul 11-12. I nostri ragazzi sono molto lucidi e non si perdono d’animo e rosicchiano abilmente punti fino al 15-20 e arrivati a questo punto ottimizzano le proprie giocate non concedendo più niente ai padroni di casa e chiudono 16-25.
Il quarto set parte molto equilibrato, con le due squadre che si scavalcano a vicenda: il Bresso riesce a trovare una rotazione favorevole e si porta sul 5-3, la pivielle a questo punto cresce nella fase difensiva e recupera 6-6. Allungano ancora i milanesi 9-7 con parecchi mani-out di Cremonesi, ma riusciamo ancora una volta a recuperare grazie a una bella difesa di Sansanelli concretizzata da un bolide sganciato da Ciavarella in posto 1 che vale il 10-10. Torna a regnare l’equilibrio in campo con i blues che si galvanizzano su ogni punto, ma allo stesso tempo riescono a lasciarsi alle spalle i punti subiti. Dal 14-14 ci prendiamo un bel break con un muro di Arnaud su Cremonesi che ci porta a +2 e a questo punto, analogamente al set precedente, i padroni di casa escono di scena. Sale in cattedra Ciavarella con un muro vietato ai deboli di cuore che insieme ad alcuni errori avversari ci porta 15-20; lo stesso attaccante foggiano si ripete con un attacco, un pallonetto e un rigore finale e mette fine al match sul 17-25.
Primi tre punti del campionato quindi ampiamente meritati dai blues che pagano ancora una volta le disattenzioni di inizio partita. Gli ultimi set hanno invece mostrato una squadra molto matura che può ben figurare con tutti. Per fortuna siamo riusciti a non perdere punti su un campo che sicuramente darà fastidio a molti.
La prossima partita sarà di nuovo in casa davanti al nostro pubblico: al IIS D’Oria arriva lo Yaka Volley Malnate, squadra ancora più giovane che ha riposato la prima partita e vinto la seconda per 3-0. Servirà tutta la concentrazione possibile, ma anche il caldissimo tifo dei nostri sostenitori!