Sabato 2 Novembre 2019 – ore 20,45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)
PVL Cerealterra Ciriè – Yaka Volley Malnate (Va) 1-3
(21-25, 25-27, 25-22, 18-25)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud , Caianiello, Sorrentino, Ciavarella, Cena, Dogliotti (K) , Sansanelli (L), Aimone, Casale , Brucia, Agosti, Sifletto. N.E. Pasteris, Picadaci.
Allenatore: Bertini. Assistenti: Salvi, Gallo.
Yaka Malnate: Guizzardi, Ferrario, Bollini(K), Daverio, Croci, Rinaldi, Caletti (L), Botta, Gsparini, Rodini. N.E. Abou Zeid(L), Barbasconi, Calò, De Bernardi.
Allenatore: Mattiroli. Assistenti: Manfron, Lisca.
Ciriè (TO) Torniamo a giocare davanti al nostro pubblico dopo una partita in trasferta che ha portato ai ragazzi i primi tre punti del torneo, avversari di serata i giovani dello Yaka Volley, seconda squadra per età subito dopo il Powervolley Milano. I varesini arrivano da un riposo e dalla vittoria proprio sui milanesi per 3-0 e fanno della grinta e dell’atletismo i loro punti forti nelle partite, il loro allenatore Mattiroli è stato nel giro della Nazionale femminile e ha voluto infondere nei suoi ragazzi una pallavolo arrembante, ricca di schemi e giochi veloci. I piviellini arrivano da una buona settimana che ha confermato quanto di buono si era visto a Bresso, ma con alcune ombre per quanto riguarda la palestra.
Bertini parte con Arnaud e Caianiello, Brucia e Ciavarella, Dogliotti e Cena con Sansanelli libero. Mattiroli risponde con Guizzardi e Ferrario, Bollini e Daverio, Croci e Rinaldi al centro e Caletti libero.
La PVL mette a terra il primo punto con Ciavarella, ma sono i giovani malnatesi a trovare il primo break del 1-2, la grinta dei giovani avversari è il piatto di serata e dunque non si fatica ad arrivare 2-6 con i ciriacesi ancora molto poco sul pezzo. A questo punto i padroni di casa perdono Ciavarella, presunto stiramento alla gamba per lui, a sostituirlo Mario Sorrentino. Notte fond nel campo dei padroni di casa che accusa il colpo e si portano 4-10 e 6-12 con Bertini che chiama il time out con l’intenzione di svegliare i ragazzi. I blues si caricano e scendono in campo con le giuste intenzioni: una maggiore tenacia e attenzione difensiva ci permettono di recuperare, Sorrentino e Caianiello mettono a terra palloni pesanti e capitan Dogliotti ci mette la ciliegina con un muro e la sua inimitabile grinta. I ragazzi arrivano sul 15-16, ma non riescono ad osare di più; gli yakesi tengono sotto controllo il risultato e conducono il set 19-21 chiudendo per 21-25.
Doccia fredda per i nostri ragazzi che di sicuro non si aspettavano una squadra così quadrata, tuttavia la grande rimonta andava concretizzata subito, senza lasciar scampo agli avversari. Il secondo parziale si apre con grande equilibrio, ma i ciriacesi appaiono disattenti e poco incisivi; dal 3-4 passiamo al 9-7 e poi 10-12, a dimostrare un’attenzione molto altalenante. Agosti entra al posto di Bucia per accendere gli animi, ma i rosanero passano 13-16 con un ace di Ferrario. Sul 15-20 Bertini si gioca il tutto per tutto con il doppio cambio e i nostri recuperano 19-22, entra Aimone per Dogliotti ed è l’airone di Borgaro grazie ai suoi attacchi e le battute a pareggiare a quota 24. Purtroppo a fermare la nostra rincorsa sono 2 ace consecutivi di Ferrario, che chiudono il set 25-27.
Amaro finale purtroppo, perchè i nostri ragazzi vengono puniti da due ottimi servizi che rendono di fatto vano tutti i nostri sforzi. Si riparte nel terzo set e sono ancora gli avversari a farsi avanti: Bollini e compagni difendono bene e contrattaccano al meglio portandosi 5-8 e intenzionati a chiudere il prima possibile, il servizio di Arnaud permette ai ciriacesi di recuperare 8-8. A questo punto diventa una sfida tra opposti, con i due palleggiatori che si affidano rispettivamente a Caianiello e Ferrario, che sono imprendibili e mettono a terra molti punti. Un altro turno al servizio di Arnaud, aiutato da un nostro muro solido, ci permette di allungare 18-15, dopo il time out gli yakesi pareggiano ancora 20-20, ma fortunatamente i nostri blues non concedono più nulla e chiudono 25-22.
Ottimo finale di set per i nostri ragazzi che serve per il nostro morale e cercare di portare la partita al tie-break. Purtroppo la partenza è fotocopia dei precedenti set: un iniziale equilibrio viene interrotto da un break che porta i malnatesi da 5-5 a 5-8. Gli avversari allungano ancora 9-13 grazie anche ai nostri errori e partita che inizia a prendere una brutta piega; alcune discutibili decisioni del primo arbitro non aiutano i nostri ad uscire dal tunnel, anzi complicano ulteriormente la situazione e yaka che conduce 10-15. Provano a scuotersi i nostri grazie a qualche buona difesa che ci permette di recuperare 14-18, Bertini prova a trarre beneficio da un doppio cambio, ma questa volta gli avversari hanno il pallino del gioco in mano e non ci permettono di reagire. Il set termina 18-25 con il trionfo rosanero.
Seconda sconfitta consecutiva interna per i nostri ragazzi che accusano un po’ la difficoltà del momento, sicuramente la perdita di Ciavarella è una tegola che complica ulteriormente i piani dello staff tecnico. Adesso occorrerà tornare in palestra e rivedere gli aspetti negativi di questa partita, sabato prossimo ci aspetta la difficile trasferta a Novi Ligure, squadra a punteggio pieno e campo da sempre ostico per i nostri ragazzi. Forza PVL!