Sabato 16 Novembre 2019 – ore 20,45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)
PVL Cerealterra Ciriè – Pallavolo Saronno (Va) 3-0
(25-17, 25-23, 25-20)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 4, Caianiello 12, Sorrentino 4, Brucia 11, Pasteris 7, Dogliotti (K) 9, Sansanelli (L) 1, Ciavarella 6. N.E. Casale, Cena, Agosti, Sifletto, Aimone, Picadaci (L2).
Allenatore: Bertini. Assistenti: Salvi, Gallo.
Saronno: Menardo, Olivati, Fontana(K), Laneri, Falanga, Ravasi, Carrara (L), Perissinotto, Anzani (L), Melfi. N.E. Danielli, Guerrini, Gualtieri, Romanatti.
Allenatore: Leidi. Assistenti: Mangiatordi.
Terza gara in casa per i nostri beniamini, che se così bene hanno fatto finora in trasferta, altrettanto hanno fatto in casa ma in negativo. Occorre dunque sbloccarsi tra le mura amiche e l’avversario di serata non è proprio un bocconcino appetibile ai blues: il Saronno è squadra che da anni milita nel nostro campionato e solo due anni fa ottenne la promozione senza troppi grattacapi. L’allenatore è lo stesso di quella stagione ovvero Pierluigi Leidi, noto come un “caratteriale” che riesce sempre a tirare fuori il meglio dai suoi giocatori, la diagonale palleggiatore opposto e di marca pavese ed è affiatata da qualche anno. I restanti giocatori sono talenti della zona come Laneri e Olivati, insieme a esperti alteti come Falanga e soprattutto Fontana. I ciriacesi arrivano da una buona settimana a cui si è aggiunto a pieno regime l’infortunato Ciavarella.
Bertini parte in via precauzionale con Arnaud e Caianiello, Brucia e Sorrentino, Dogliotti e Pasteris con Sansanelli libero. Leidi risponde con Menardo e Olivati, Fontana e Laneri, Falanga e Ravasi al centro e Carrara libero.
Partenza razzo dei padroni di casa, che vogliono subito mettere in chiaro la situazione: Arnaud al servizio punge e le nostre bocche di fuoco concretizzano. Si passa dal 4-0 iniziale al 8-4 con Brucia e Dogliotti che mettono a segno un muro a testa; Sorrentino con un ace obbliga Leidi al time out sul 12-6. Gli amaretti provano la reazione d’orgoglio con Fontana e Falanga, ma sul 16-11 gli ospiti si arrendono e i blues chiudono 25-17.
Ottimo parziale giocato dai nostri ragazzi con ben 5 muri, solo 4 errori e 2 ace. Secondo set che vede i saronnesi imporsi sin dai primi istanti: Menardo e compagni non ci stanno e complice un leggero rilassamento dei nostri si portano sul 4-8. Bertini furioso chiama un timeout e porta agli occhi dei ragazzi la disattenzione sui piccoli particolari; al riesntro in campo la partita non cambia, ma grazie a piccoli break ci portiamo 16-14. Tocca a Leidi portare a sè i suoi ragazzi e i saronnesi con un insidioso turno si portano avanti 16-18; il set si trascina avanti senza grossi guizzi, ma fortunatamente l’ingresso in campo di Ciavarella per Sorrentino ci porta due punti fondamentali da parte del laterale foggiano, che demoralizzano gli avversari e invece caricano i blues. Il set si conclude 25-23 per i nostri beniamini.
Finale sul fil di lana, ma partita che fortemente si indirizza a nostro favore. Terzo set che parte bene, complice il finale del precedente parziale: Brucia e Ciavarella allungano sul 8-5 e un buon turno al servizio di Arnaud ci porta 10-6. Gli avversari provano il tutto per tutto e tornano sotto 10-9 e Bertini ne approfitta per tirare le orecchie ancora una volta ai suoi ragazzi. I padroni di casa non sbagliano più e allungano nuovamente 16-11 e 21-14 con Falanga unico giocatore ospite a impensierire i nostri; quando tutto sembra finito, esce il giocatore d’esperienza che c’è in Federico Fontana, che con un turno al servizio velenosissimo accorcia di parecchio lo svantaggio. I nostri cambiano palla sul 22-19 e a questo punto riescono a chiudere senza ulteriori sofferenze 25-20.
Prima vittoria interna che finalmente arriva e con un 3-0 tondo tondo che gratifica i ciriacesi del lavoro svolto nelle ultime settimane. Adesso la classifica si guarda con più tranquillità, ma le insidie sono dietro l’angolo con i prossimi due appuntamenti che saranno due derby e in attesa di Dicembre e Gennaio, mesi che saranno fondamentali per definire l’ordine di arrivo a fine andata.