Domenica 24 Novembre 2019 – ore 18.00 – Palaburgo, San Mauro Torinese.
Sant’Anna Tomcar – PVL Cerealterra Ciriè 0-3
(21-25, 20-25, 17-25)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 2, Caianiello 18, Ciavarella 11, Agosti 1, Aimone 2, Dogliotti (K) 10, Sansanelli (L), Cena 1, Pasteris, Sorrentino 7. N.E. Casale, Sifletto, Picadaci.
Allenatore: Bertini. Assistenti: Salvi, Narcos.
Sant’Anna: Mosso, Bosio, Gunetto, Robazza, Vajra, Giraudo, Tanga (L), Sangermano, Stupenengo. N.E. Gecchele (L).
Allenatore: Usai. Assistenti: .
San Mauro: Trasferta domenicale e vicino a casa per i nostri ragazzi che devono fare i conti con il mal tempo per arrivare sani e salvi in palestra per presenziare al match. Il più classico dei derby di serie B presenta due grandi assenti nelle file di casa: capitan Pagano nonostante sia presente in panchina mancherà ancora per almeno sette gare, mentre Salvatico, scavigliatosi venerdì è rimasto a casa per riprendersi dall’infortunio. Nelle nostre file manca Brucia, fermato ai box da una violenta febbre.
Bertini inizia con Arnaud e Caianiello, Ciavarella e Agosti, Aimone e capitan Dogliotti con Sansanelli libero. Usai schiera Mosso e Bosio, Gunetto e Robazza, Vajra e Giraudo con Tanga libero.
Veniamo alla cronaca, le difficoltà dei padroni di casa sono evidenti sin dai primi punti: le importanti assenze e un palazzetto gelido non accompagnano i biancorossi, che devono star a guardare allo show dei nostri blues. Arnaud non fatica a servire ognuno dei propri compagni, che senza fatiche mette a terra il proprio pallone. A suon di pallonetti i ciriacesi prendono il largo 3-8 e poi 6-16 e infine entrando in temperatura 11-21. A questo punto i giochi sembrerebbero fatti, ma il colpo di reni, soprattutto in difesa, da parte dei padroni di casa riporta il match 15-22 con un ottimo turno al servizio di Fumagalli. Il set termina 21-25 con non pochi grattacapi.
Primo set ampiamente meritato dai nostri ragazzi, che tuttavia mollano la giusta concentrazione. Ed è proprio quest’ultima a vacillare sin dai primi punti del secondo set: Sorrentino resta in campo per Agosti e insieme a Caianiello prova ad allungare 2-4, ma il San Mauro aiutato dal vocione del suo pubblico e dal tabellone dei punti in costante concerto riesce a restare incollato 7-8. Bertini e furioso con i suoi ragazzi e chiede un time out, ma gli ospiti non riescono a scappare con i biancorossi molto efficaci al centro e con l’opposto Bosio. Un mani out di Caianiello allunga 14-16, ma è un fuoco di paglia, il vero allungo è subito dopo con Ciavarella e Dogliotti che sbloccano il set e portano i blues sul 17-21. Un ottimo servizio di Sorrentino mette la parola ‘fine’ anche su questo parziale sul 20-25.
Set complicato, che grazie alla giusta concentrazione viene gestito al meglio sul finale. Terzo set che vede i padroni di casa mollare le redini della partita: i ciriacesi volano sul 2-7 con gran facilità, tuttavia come nel primo set si accontentano del bel gioco e finiscono per farsi riagguantare 6-7. Bertini chiama nuovamente un time out nel tentativo di svegliare i suoi ragazzi torturando la sua cartellina e fortunatamente riesce nel suo intento. I padroni di casa restano vicino fino al 12-16, quando i blues decidono di velocizzare la pratica e allungano 14-21 per poi chiudere 17-25.
Prestazione da rivedere per i nostri beniamini, che rispetto alle scorse partite hanno mostrato un’attenzione minore soprattutto in fase difensiva. l’avversario è stato per gran parte della partita in difficoltà e sicuramente si doveva fare meglio.
Il terzo 3-0 consecutivo in ogni caso ci rilancia nelle parti alte della classifica e con il sorriso andremo ad affrontare settimana prossima l’Alto Canavese nell’altro derby del nostro campionato. Non mancate Sabato 30 Novembre all’IIS D’Oria!