Sabato 14 Dicembre 2019 – ore 20,45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)
PVL Cerealterra Ciriè – Ets Rossella Caronno (Va) 2-3
(25-20, 28-26, 14-25, 27-29, 11-15)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 5, Caianiello 15, Ciavarella 19, Sorrentino 10, Pasteris 8, Dogliotti (K) 7, Sansanelli (L), Brucia 1, Aimone 1, Casale 1, Agosti. N.E. Cena, Sifletto, Picadaci (L2).
Allenatore: Bertini. Assistenti: Salvi, Gallo, D’Agata.
Caronno: Coscione, Priore, Lualdi, Gaggini, Gambardella (K), Piccinini, Cerbo (L), Stella, Canzanella, Buratti. N.E. Fasol (L), Moro, Ronzoni, Monesi.
Allenatore: Lualdi. Assistenti: Vecchiato.
Gara per cuori forti quella di Sabato scorso, a sfidarsi sono la fortissima Caronno Pertusella, compagine costruita per fare il salto di categoria anche senza incontrare grossi intoppi, e i nostri blues che vantano un ottimo stato di forma. Per i nostri è forse l’ultimo treno per cercare di restare nella parte alta della classifica e Bertini assieme ai sui ragazzi ne è consapevole, motivo per cui lascia perdere le parole e chiede ai suoi ragazzi i fatti. A complicare il difficile match è Federico Moro, rientrato dall’infortunio e accasatosi all’ultimo nelle file ospiti; tuttavia i nostri ragazzi grazie al lungo riscaldamento riescono a superare questa terribile notizia e entrano in campo con gli occhi delle tigri.
Bertini parte con Arnaud e Caianiello, Ciavarella e Sorrentino, Dogliotti e Pasteris con Sansanelli libero. Lualdi risponde con Coscione e Priore, Lualdi F. e Gaggini, Piccinini e Gambardella al centro e Cerbo libero.
Partenza ottima per i padroni di casa, che mettono subito pressione al servizio impensierendo tra gli altri Gaggini in ricezione e ottenendo un gioco ospite molto più scontato. Arnaud scava il solco e Ciavarella insieme a a Pasteris ci permettono di allungare 8-4; seconda parte di set che diventa più equilibrata e lo scarto dei punti rimane invariato, tuttavia ciò che si può notare dagli spalti è un match sicuramente spettacolare con gli ospiti che riescono a rimontare a tratti e i blues che difendono qualsiasi palla e contrattaccarla magistralmente. Il primo parziale termina tutto d’un tratto 25-20 per i nostri ragazzi grazie ad una tenuta di nervi eccezionale.
Secondo parziale che continua sulla stessa linea: ciriacesi belli e efficaci, ospiti leggermente in difficoltà; il 7-8 iniziale si mette alla grande per i nostri ragazzi che volano 14-12, a questo punto purtoppo alcune decisioni arbitrali rovinano un set molto ben messo e riportano avanti i varesini 15-17 con Bertini obbligato al time out. Il set pare compromesso, eppure i nostri blues hanno un cuore veramente gigantesco e una volta rientrati in campo giocano perfetti e riagguantano i caronnesi sul 18 pari e allungano 21-18. Lualdi chiede a sua volta un time out e gli ospiti grazie a Canzanella e Gaggini recuperano nuovamente portando il set ai vantaggi. Ad avere la meglio sono i nostri ragazzi grazie ad un fondamentale ace di Sorrentino.
Dopo un’ora di gioco la situazione è decisamente ottima: 2-0 contro la seconda in classifica e un punto in classifica già ottenuto contro un avversario temibilissimo. Forse sono proprio questi i pensieri che attraversano le menti dei nostri ragazzi, un senso di appagatezza tale da farci mollare una partita che avava ancora molto da dire. Il terzo parziale vede gli ospiti surclassare i padroni di casa sin dall’inizio: il meccanismo si inceppa, le fasi di servizio e difesa scompaiono dal campo e i varesini volano 2-8 senza troppi patemi. Provano la reazione i nostri nella seconda metà del set, ma sul 9-16 Bertini lascia spazio a Agosti, Brucia e Casale per far riposare i suoi laterali. La musica non cambia e il set termina 14-25.
Il quarto parziale torna ad essere equilibrato, ma l’esperienza e la sicurezza dei caronnesi li porta ancora una volta avanti per 6-8. Bertini chiede subito un time out e i ragazzi tornano in partita: trovano il pareggio in ben tre situazioni prima di portarsi addirittura avanti 16-14 grazie ad una spettacolare fase difensiva e un muro di Pasteris. Dopo il time out di coach Lualdi il muro stoico di Ciavarella sembra mettere i padroni di casa al sicuro, ma Caronno si gioca il cambio tra opposti, Stella per Priore e grazie anche al suo ingresso ritrova la serenità perduta. Canzanella firma il nuovo vantaggio ospite sul 19-21, ma Caianiello pareggia i conti, i nostri si portano addirittura 24-23, ma non bastano tre palloni roventi per chiudere il match, Canzanella mette a terra il 27-29.
Il tie break è a senso unico: Piccinini e Stella portano gli ospiti avanti 1-5, a questo punto del set i nostri tornano a combattere ma a vincere sono i Caronnesi per 11-15.
C’è come sempre un po’ di rammarico perchè il match si era messo molto bene per i nostri, tuttavia vanno fatti lo stesso i complimenti ai nostri atleti che hanno messo in campo una prestazione maiuscola obbligando gli avversari a schierare i migliori giocatori per portare a casa il risultato.
Le partite di quest’anno finiscono qui, nella 10 giornata i blues osserveranno il turno di riposo; ci ritroviamo l’11 Gennaio in casa contro il VOlley 2001 Garlasco, altro match da non perdere.