Sabato 11 Gennaio 2020 – ore 20,45 – IIS D’Oria, Ciriè (TO)
PVL Cerealterra Ciriè – Volley 2001 Garlasco (Pv) 1-3
(25-22, 20-25, 17-25, 18-25)
PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 3, Caianiello 11, Ciavarella 8, Sorrentino 10, Aimone 6, Dogliotti (K) 6, Sansanelli (L), Pasteris 1, Cena 3, Casale 5, Agosti, Pelucco. N.E. Brucia, Picadaci (L2).
Allenatore: Bertini. Assistenti: Salvi, Gallo, D’Agata.
Garlasco: Di Noia, Cardona, Miglietta, Crusca, Coali, Morchio, Taramelli (L), Antonaci, Fracasso. N.E. Resegotti(L2), Testagrossa, Ferrari, Catena, Cattaneo.
Allenatore: Maranesi.
Ricomincia il campionato per i ragazzi di Bertini, che dopo aver scontato il turno di riposo e le vacanze natalizie, cercano punti preziosi per la classifica. L’avversario di serata non è proprio tra i più docili: a Ciriè arriva la virtuale capolista Garlasco, compagine pavese costruita per fare il salto di qualità, che vede in Cardona (ex giocatore di spessore in serie A1) il suo terminale offensivo. Dogliotti e compagni arrivano da una buona settimana con Brucia unico indisponibile per via di un problema all’anca.
Bertini parte con Arnaud e Caianiello, Ciavarella e Sorrentino, Dogliotti e Aimone con Sansanelli libero. Maranesi conferma il suo sestetto composto da Di Noia e Cardona, Crusca e Miglietta, Morchio e Coali al centro e Taramelli libero.
La partita inizia sin da subito con molti errori: le due squadre cercano di studiarsi e nessuna delle due prova la fuga, anzi, il servizio viene gettato alle otriche in gran parte delle situazioni. A cercare il primo allungo è Garlasco sul 2-4, immediatamente recuperato dai blues sul 5-5. Gli ospiti riescono a staccare i nostri ragazzi sul 13-16, obbligando coach Bertini al time out; entra Casale per Caianiello al servizio e il suo turno in battuta ci permette di recuperare 18-19. A completare l’opera è l’ingresso di Cena in battuta e da 20-21 sull’onda dell’entusiasmo chiudiamo magistralmente 25-22.
La partenza è come sempre ottima e il set vinto contiene curamente un’ottima prestazione del gruppo. Purtroppo a partire dal secondo set la partita cambia: gli avversari si portano subito sul 0-2 per poi essere subito recuperati dai blues, ma il successivo allungo del 9-13 è fatale ai nostri ragazzi. I nostri schiacciatori iniziano a trovare difficoltà a mettere a segno punti e al contrario Cardona e compagni mettono a terra ogni pallone; entra ancora Casale per Caianiello, ma il destino del set non viene ribaltato e ad aggiudicarselo sono i pavesi per 20-25.
Bertini prova a lasciar dentro Casale per Caianiello per cercare una svolta, ma la sua scelta paga per poco tempo: i nostri ragazzi inizialmente riescono a giocare alla pari, ma il break che lancia gli ospiti 5-8 è nocivo. Il nervosismo in campo per alcune scelte arbitrali molto dubbie e gli sfottò sotto rete non aiutano i blues che invece vedono l’avversario trarre vantaggio dalla situazione. L’ingresso sul finale di Caianiello e Pelucco riesce a ridurre il passivo tra le due squadre, ma il set temina 17-25.
Consapevoli di aver gettato alle ortiche il terzo parziale, i ciriacesi rientrano in campo con la formazione titolare e le sicurezze dei momenti migliori: preme sull’acceleratore Arnaud in battuta e si trascina i compagni, il punteggio di 8-5 fa ben sperare. A causa di ancora troppo nervosismo passiamo da 12-9 a 13-15 con Bertini furioso obbligato a chiedere un time out. I ragazzi rientrano determinati e riescono a restare in partita, ma sul 18-21 spengono letteralmente la luce e regalano set e partita agli avversari.
Peccato per come si era messa la partita inizialmente, ma il Garlasco ha dimostrato che nei momenti più caldi poteva allungare senza problemi. Non è un caso che si trovino virtualmente in testa al campionato.
Per i nostri ragazzi ci sono ancora due partite per cercare di chiudere il girone di andata al meglio e cercare di affrontare un giorone di ritorno tra le posizioni più alte.