Sabato 8 Febbraio 2020 – ore 18.00 – Palamarenco, Savigliano (CN).

Volley Savigliano – PVL Cerealterra Ciriè 0-3

(22-25, 22-25, 23-25)

PVL Cerealterra Ciriè: Arnaud 1, Caianiello 3, Ciavarella 14, Sorrentino 8, Cena 8 , Dogliotti (K) 12, Sansanelli (L), Brucia 5, Agosti. N.E. Casale, Pelucco, Picadaci (L2), Pasteris, Aimone.

Allenatore: Bertini. Assistenti: Salvi, D’Agata.

Savigliano: Vittone, Ghibaudo, Bossolasco (K), Salomone, Dutto, Gonella, Rabbia(L), Ghio, Gallo (L), Calandri, Giraudo. N.E. Marocco, Longhi, Manca.

Allenatore: Bonifetto. Assistenti: Brignone.

Savigliano: Prima di ritorno per i nostri blues impegnati sul difficile campo della terza in classifica. All’andata a trionfare furono i cuneesi senza troppi patemi, con i nostri che dovevano ancora trovare la “quadra”. Nell’ultima giornata entrambe le formazioni sono state sconfitte: Savigliano al tie break contro Caronno, in un match bellissimo e tiratissimo, mentre i ciriacesi nella strana trasferta di Genova.

Bertini inizia con Arnaud e Caianiello, Ciavarella e Sorrentino, Cena e capitan Dogliotti con Sansanelli libero. Savigliano schiera Vittone e Ghibaudo, Bossolasco e Salomone, Dutto e Gonella con Rabbia libero.

La partita è spettacolare e sarà davvero difficile rendere al meglio le emozioni provate sabato scorso, ma ci proviamo. Inizio di partita come spesso capita lento e falloso, in cui le squadre si studiano e provano i primi allunghi. Eppure sul 10-10 entrambe le squadre cercano quel punto che può cambiare l’inerzia del set. La svolta arriva ma non è piacevole: sul 13-13 il primo arbitro accusa una forte emicrania ed è costretto a lasciare il terreno di gioco per andare al più presto al pronto soccorso. Rassicuriamo i nostri tifosi sulle sue condizioni confermandovi che in giornata di ieri ci sono arrivati i suoi ringraziamenti e la notizia che le sue condizioni sono notevolmente migliorate. Tornando alla cronaca, dopo un attimo per trovare la concentrazione, i padroni di casa si aggiudicano il primo punto, ma vedono salire in cattedra i nostri blues con un Dogliotti monumentale, che con i suoi attacchi e un muro fondamentale ci portano avanti 17-19. I cuneesi recuperano fino al 21-22, ma è un attacco di Ciavarella a mettere la parola fine al set sul 22-25.

Dopo un set combattuto e più volte interrotto, sono i blues a vincere, grazie a una maggiore incisività negli ultimi punti. Nel secondo parziale, Savigliano mostra tutta la sua forza e si porta subito sul 2-0; questo distacco iniziale in realtà resta fra le due squadre in gran parte del set, sul 8-6 i nostri pareggiano, ma si vedono nuovamente scavalcati sul 10-8. Stesso discorso sul 15-13 che diventa 15-15 per poi passare a 18-16; la partita è emozionante, con scambi molto lunghi e ben giocati ed entrambe le squadre, dopo essersi aggiudicate lo scambio, esultano come se avessero vinto la partita. Entra Brucia per uno spento Caianiello ed è un suo ace a suonare il nuovo pareggio a quota 18 e poi il sorpasso. Savigliano sul 21-20 è di nuovo sugli scudi ma la determinazione dei nostri ragazzi è da applausi e ancora Brucia chiude il parziale con un mani-out, il suo marchio di fabbrica, 22-25.

L’umore è alle stelle e i nostri stanno giocando forse la loro miglior partita dall’inizio del campionato la voglia non è di certo quella di mollare. Il terzo parziale, come spesso accade in queste situazioni, vede un grosso calo dei blues, con i padroni di casa che volano 4-1 e 8-5, ma la sensazione dei giocatori è quella descritta poc’anzi. Dogliotti e cena sono padroni del centro rete e sono infermabili, Ciavarella mette a terra palloni importanti, Sansanelli rende rigiocabile ogni pallone, Sorrentino e Brucia sono delle macchine in ricezione e difesa, Arnaud rende il suo gioco indecifrabile per gli avversari e i nostri recuperano magistralmente sull’11-11. I padroni di casa accusano il colpo e soccombono, sembrano davvero gettare le armi e quindi allunghiamo 13-16 e 14-18. La partita sembra finita, ma i nostri si rilassano un secondo e gli esperti avversari recuperano 17-18 e sorpassano 22-20. Bertini chiede un time out e la sua calma nell’offrire le indicazioni ai suoi ragazzi è tanto strano quanto indice di avere la sicurezza di potercela fare. E infatti è proprio così: i ragazzi tornano in campo consapevoli dei loro mezzi e non concedono più niente a Savigliano. Sul 22-24 entra Agosti per dare più sicurezza in seconda linea ed è anche grazie alla sua ricezione che chiudiamo la partita con un attacco di Ciavarella.

Vittoria che come si suol dire “dà morale” e i nostri ragazzi dal primo all’ultimo sono stati grandiosi. Con questa vittoria riconquistiamo il nostro quinto posto e accorciamo sulla terza che dista da noi 5 punti.

Prossimo appuntamento in casa contro La Perla Edil Bresso, appuntamento che sarà importante non sbagliare davanti al nostro pubblico.

Campionato Nazionale Serie B Maschile | Girone A | 14 Giornata

Potrebbe anche interessarti