La Pallavolo Valli di Lanzo si conferma riferimento della pallavolo piemontese!
Anche per il biennio 2022/2024 ottiene dal centro studi FIPAV il marchio di qualità per il settore giovanile ARGENTO. La Federazione Italiana Pallavolo, certifica i grandi sforzi tecnici e organizzativi che hanno portato alla creazione di un settore giovanile di alto profilo, costituito da allenatori e dirigenti preparati ed appassionati, iniziative sociali e forte legame con il territorio e le istituzioni.Ulteriore orgoglio per il sodalizio del presidente Casu la certificazione, per la prima volta, viene concessa per il settore giovanile maschile e per il settore giovanile femminile sempre più in crescita.
Il lavoro da sempre incentrato sulla crescita tecnica e la costruzione dei futuri atleti più che alla ricerca del risultato sportivo fine a se stesso, ha portato alla partecipazione ai campionati nazionali under 16 2019 e alla convocazione di molti ragazzi nelle selezioni provinciali, regionali e negli stage nazionali.
Per dare un’idea dell’importanza di questo riconoscimento, delle 411 società che hanno ottenutoil marchio di qualità in Italia, in Piemonte solo 6 hanno la certificazione argento per i settori maschile e femminile e solo 3 in provincia di Torino (Pallavolo Valli di Lanzo, Volley Parella Torino e A.S.D. Lasalliano Santa Giulia), risultato di grande spessore che certifica l’offerta tecnico-sportiva di alto livello che “l’esperienza PVL” propone a ragazzi, atleti e famiglie.
Il direttore tecnico maschile Daniele Antonelli dichiara tutta la sua soddisfazione: “sono molto felice che arrivi questo riconoscimento al grande lavoro svolto da tutti i tecnici ogni giorno in palestra. La rosa della nostra serie B di anno in anno si completa con ragazzi del vivaio, la prima storica partecipazione ai campionati nazionali giovanili, le rose delle selezioni provinciali e regionali con molti nostri atleti, il 2003 Nicolò Volpe voluto fortemente dal Vero Volley Monza, sono tutti segnali importanti che devono renderci tutti orgogliosi. Il desiderio ora è di migliorarci ancora perchè, come tutte le organizzazioni complesse, abbiamo bisogno di continuare ad evolvere e affinarci”.
Anche il responsabile per il settore femminile Enrico Salvi esprime tutto il suo orgoglio: “Un riconoscimento di gran valore per la storia decennale della società. Il settore femminile è in continuo miglioramento ed evoluzione, abbiamo iniziato un percorso di crescita delle nostre atlete sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista della consapevolezza e conoscenza sportiva.
Quello a cui teniamo di più è formare atlete consapevoli ed entusiaste del loro sport, con grande attenzione alla formazione di allenatori e dirigenti, l’asse portante del nostro movimento e della nostra società.”
Non c’è altro da aggiungere, il duro lavoro paga sempre! Grazie alla federazione per il premio e tanti complimenti a tutti i membri della società, oggi bisogna essere orgogliosi di far parte della nostra grande famiglia.